marted� 30 maggio 2023
Flash news:   Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita Giro d’Italia ad Atripalda, premiati in Comune i tre negozianti con il contest “Vetrine in rosa” Atto vandalico ai nuovi bagni pubblici in piazza ad Atripalda FdI critica l’Amministrazione Spagnuolo: “periferie ancora nel degrado” Clab, tutto pronto per la seconda edizione dell’evento fieristico Sinistra Italiana Atripalda attacca l’Amministrazione: “in città un evidente deficit di confronto ed ascolto” Atti persecutori e incendio, 44enne di Atripalda agli arresti domiciliari

CSS/A6, conclusa la conferenza “Affare i Nonni” dedicata a infanzia e famiglia

Pubblicato in data: 29/10/2011 alle ore:09:35 • Categoria: Sociale

conferenza_consorzio servizi sociali a6Si è conclusa oggi la IV Conferenza sull’infanzia e la famiglia dal tema ” Affare i Nonni”organizzata dal Consorzio dei Servizi Sociali A6. Nelle tre giornate appena conclusesi numerosi sono stati gli esperti che si sono confrontati sul tema dei Nonni e della Famiglia ed in particolare nella terza giornata Franco Voli ha aperto i lavori con la presentazione del libro “l’Arte di essere nonni fantastici”. Lo scrittore ha offerto alla platea numerosa, alcuni spunti di riflessione legati maggiormente al nostro essere felici e consapevoli lanciando un messaggio di profondo ottimismo nei confronti della vita e delle scelte che si fanno. Dopo l’affascinante intervento di Franco Voli si è dato inizio al tavolo di confronto ” Non ci sono più i nonni di una volta” come sono cambiati i nonni e i nipoti moderato dal giornalista Samuele Ciambriello. Gli interventi sono stati tutti caratterizzati dalla descrizione della relazione stretta che esiste tra nonni e nipoti e di come entrambi si percepiscono,infatti, Mario Gecchele, pedagogista Università di Verona, attraverso il racconto di una ricerca condotta con i bambini ha saputo evidenziare come la figura del Nonno sia indispensabile e come ogni bambino trae delle profonde riflessioni sulla relazione che si instaura con tale figura. Nel tavolo di confronto sollecitati anche da una platea attenta e propositiva, si è affrontato anche il tema dei Nonni che non godono di uno stato di salute ottimale e di come questo vada ad inficiare la relazione con i nipoti e dei Nonni che non hanno voglia di viversi la relazione con i nipoti. A conclusione dei lavori il Direttore del Consorzio A6 e il Comune di Montefalcione, nella persona del Sindaco, hanno consegnato il premio “NONNISSIMO” ritirato dai familiari della Sig.ra Concetta De Angelis, nata nel 1908, e che rappresenta la Nonna più anziana presente sul territorio dell’Ambito A6.

conferenza_consorzio servizi sociali a6

coferenza_065
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *