gioved� 23 marzo 2023
Flash news:   Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità Incidente tra autobus e tre autovetture sulla Variante ad Atripalda Fioccano le multe ad Atripalda e arrivano controlli più serrati sulla sosta a pagamento in centro Giro d’Italia, ad Atripalda doppio appuntamento: mostra museo e pedalata con Sonny Colbrelli. Foto Fondi per l’efficientamento energetico per la scuola “Mazzetti” Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: commemorazione ad Atripalda

Il team Eco Evolution Bike in ciclo tour dall’Irpinia alla penisola sorrentina

Pubblicato in data: 6/8/2022 alle ore:19:17 • Categoria: Sport

Il ciclo tour d’estate continua per gli alfieri del team atripaldese Eco Evolution Bike non solo nel giorni feriali ma anche durante lasettimana. Dai monti della verde Irpinia alla mare della costa della penisola sorrentina. Tanto e altro hanno vissuto pedalando in sella alle proprie biciclette i seguenti atleti del team atripaldese: Pasquale Manna, Maurizio Cipolletta, Alfredo Preziosi e Adolfo Rodia. Questo ciclo tour ha dato la possibilità agli irriducibili ciclisti dell’Eco Evolution Bike di visitare le attrazioni e le bellezze incontaminate della costiera amalfitana e della penisola sorrentina. Infatti, la penisola sorrentina è uno dei comprensori favoriti dagli appassionati di bici e cicloturisti in genere sia per la bellezza dei paesaggi attraversati che per le difficoltà tecniche che richiede, essendo un territorio con continui tornanti in cui, salite e discese, non fanno di certo annoiare. Per i quattro ciclisti, il ciclo tour ha avuto inizio alle prima luce dell’alba da Atripalda alle ore 6:00 con direzione Salerno per proseguire Vietri sul mare porta di ingresso della costiera amalfitana.Pedalando lungo tutta la costiera amalfitana, i forzati della strada hanno attraversato Cetara, Maiori, fino ad Amalfi con sosta al Duomo di Amalfi e break coffee e di nuovo in sella per la perla della costiera Positano fino all’estremità della penisola sorrentina, Punta Campanella. Da qui, il ritorno verso Sorrento, per poi continuare il giro per Meta, Castellammare di Stabia, Pagani San Severino e ritorno ad Atripalda percorrendo in totale 185 chilometri alla media 24,4 km/h e un dislivello di 2400 metri in sette ore e 36 minuti.Pedalare lungo questo tratto di costa è stata davvero un’esperienza indimenticabile, un plauso, va comunque fatto a questi instancabili ciclisti della compagine atripaldese che con passione girano in lungo e in largo le strade dei luoghi più emozionanti della nostra regione.Archiviato il giro della penisola sorrentina, e giàsi pensa la prossima tappa del giro tour d’estate del team Eco Evolution bike.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *