marted� 08 aprile 2025
Flash news:   L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72 In Campania a rischio i posti di lavoro di più di 1200 operatori Oss: l’appello dell’A.Di.P.S. Auto incendiata al consigliere comunale e provinciale Mazzariello, in manette 40enne di Aiello del Sabato Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C

Maratona dles Dolomite, la prima volta del team Eco Evolution Bike

Pubblicato in data: 10/7/2024 alle ore:14:57 • Categoria: Ciclismo, Sport

E’ stato un week-end ricco di emozioni quello che hanno vissuto cinque ciclisti del team atripaldese Eco Evolution bike impegnati per la prima volta alla 37ma Maratona dles Dolomites.
I protagonisti di questa straordinaria avventura
tutti con un obiettivo da raggiungere come la maggior parte dei corridori che vi partecipano. Chi per migliorare il proprio tempo personale, chi vuole provare a vincere o piazzarsi nelle prime posizioni e chi punta a divertirsi e godersi il panorama. A questi ultimidue obiettivi si sono concentrati i cinque ciclisti dell’Eco Evolution Bike: Marco Miele, Pasquale Manna, Alberto Pisano, Giuseppe Albanese e Massimiliano Sodano e della comitiva ha preso parte anche Gerardo Policano del team O’Metetore. La pioggia della prima mattina e a tratti durante la giornata ha influito sulla maggior parte dei maratoneti delle due ruote sulla scelta del percorso da fare , infatti, Marco Miele, Alberto Pisano e Giuseppe Albanese hanno fatto il  percorso Sella Ronda di km 55 e 1780 metri dislivello, mentre Pasquale Manna ha fatto il medio km 106 e 3130 metri dislivello e Massimiliano Sodano il lungo km 138 e 4230metri dislivello. Il più performante è stato Pasquale Manna che si è classificato198mo assoluto su 2552 e al 28mo di categoria con una media 22,50 km/h.

Nonostante la pioggia e le basse temperature per i cinque ciclisti è stata una festa e una straordinaria esperienza che vogliono rifare, semmai, con il team al completo.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *