domenica 01 ottobre 2023
Flash news:   Il gruppo consiliare di maggioranza “Attiva Atripalda” a difesa del sindaco: “messaggio assolutamente non sessista che riguarda se stesso“ Sabino Morano nuovo direttore regionale di Unicoop Messaggio “sessista” alla consigliera Nancy Palladino, la condanna della segreteria provinciale del Pd Messaggio dal tono “sessista” in Consiglio comunale, la difesa del sindaco: “goliardico, spersonalizzato e non riferito a lei” Caos in Consiglio comunale, il sindaco sbaglia e invia un messaggio dal tono “sessista” alla consigliera Nancy Palladino secondo l’opposizione Consiglio comunale, Anna Nazzaro lascia il gruppo d’opposizione “Atripalda Futura” e si dichiara indipendente 50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda

Consorzio, il sindaco replica all’ex assessore Palladino: «Non è un problema di legittimità o meno. Nel CdA a titolo personale»

Pubblicato in data: 4/10/2022 alle ore:22:10 • Categoria: Attualità, Politica

«Non è un problema di legittimità o meno. E’ nel CdA a titolo personale». Il sindaco Paolo Spagnuolo replica così alle dichiarazioni rilasciate dall’ex assessore Nancy Palladino sulla richiesta di dimettersi dalla carica che ricopre nel CdA del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A6.
Era stato proprio il primo cittadino a invitare nell’Ultimo Consiglio comunale l’ex assessore della precedente Amministrazione targata Geppino Spagnuolo a dimettersi dall’incarico ricoperto nel Consiglio di amministrazione del Piano di Zona Sociale perché non rappresenta l’azione dell’Amministrazione.

Una carica invece legittima secondo la consigliera di minoranza che ha rispedito al mittente la richiesta di dimettersi «in quanto l’unica condizione per stare nel Consiglio di Amministrazione è di essere consigliere comunale, e che tale carica decadrà a scadenza naturale ad ottobre del 2023. Chiederei piuttosto cosa s’intende fare per i cittadini di Atripalda in difficoltà. Una risposta è doverosa soprattutto in virtù dei lauti compensi che avete deciso di percepire per trovare soluzioni ai problemi dei cittadini Atripaldesi».
Ma la fascia tricolore non ci sta e reitera l’invito: «ho letto su Il Mattino le dichiarazioni della Palladino – sbotta il primo cittadino – ma non è un problema di legittimità o meno. Nessuno le ha mai contestato questo discorso. Le abbiamo chiesto, e lo ha fatto prima l’assessore Labate nel precedente consiglio, e poi ho richiesto io le dimissioni nell’ultimo consiglio comunale, per un motivo molto semplice: è vero che il consigliere comunale può far parte del CdA, ed è questa l’unica condizione, ma se è un consigliere di maggioranza nel CdA vengono portate le istanze della maggioranza e quindi di chi amministra e fa le linee programmatiche». Secondo il sindaco la Palladino non può rappresentare e dar voce in seno al CdA all’azione dell’amministrazione «di chi ha presentato alla città, anche nei servizi sociali, un programma elettorale che è stato premiato e che sappiamo bene che a giugno 2022 è stato premiato anche in maniera estremamente netta. Quindi non capisco bene la Palladino cosa faccia nel Consiglio d’amministrazione del Consorzio dopo che ha votato contro le linee programmatiche presentate da quest’Amministrazione. Ha votato contro la parte delle linee programmatiche aventi ad oggetto l’erogazione dei servizi sociali. E’ qui il problema serio per cui avrebbe dovuto dimettersi. E’ lì a titolo personale e va bene l’abbiamo capito».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *