venerd� 18 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

L’opposizione attacca l’Amministrazione e l’Acm “tra un po’ ha più dipendenti del Comune”. Foto

Pubblicato in data: 26/2/2024 alle ore:14:14 • Categoria: Attualità, Politica

L’opposizione di Atripalda avvia un confronto sul presente e sul futuro della città, evidenziando preoccupazioni riguardo alla gestione finanziaria e alle decisioni dell’amministrazione attuale.
La consigliera Nancy Palladino critica la mancanza di opere nuove e la gestione “allegra” delle finanze, evidenziando sprechi in eventi e progetti.
Nel mirino finisce l’Acm, la municipalizzata definita il comune ombra.
La Palladino esprime anche preoccupazione per la mancanza di democrazia e per la gestione del dissenso.
L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo capogruppo di “Atripalda Futura” invita alla discussione sul futuro della città, sottolineando la necessità di un cambiamento rispetto alle attuali politiche amministrative. Viene criticata la tendenza dell’amministrazione a aumentare le spese correnti a discapito degli investimenti per il futuro della città. Si evidenziano decisioni critiche riguardanti la gestione del patrimonio pubblico e la mancanza di progettualità a lungo termine. Stesso concetto ribadito dal consigliere Mirko Musto.
L’ex sindaco Gerardo Capaldo, chiede l’incontro, esprimendo preoccupazione per la perdita di prestigio della città e per la deriva verso un’amministrazione privatistica. In conclusione, si auspica un cambiamento di rotta e un maggiore coinvolgimento della cittadinanza nella definizione del futuro di Atripalda.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *