sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Caos mercato, gli ambulanti sfilano per protesta in corteo da parco Acacie a Piazza Municipio. Guarda il Fotoservizio

Pubblicato in data: 16/9/2010 alle ore:14:05 • Categoria: Attualità, Cronaca

marca-ambulanti2Sfilano per protesta in corteo da parco Acacie fino a piazza Municipio nel giorno dei festeggiamenti del santo patrono Sabino. 
Una cinquantina di ambulanti si sono radunati di buon ora davanti  parco Acacie e poi da lì in corteo di protesta sino alla sede comunale, in Piazza Municipio.
Confidavano di poter parlare con il sindaco Aldo Laurenzano, con il vicesindaco Enzo Aquino o con l’assessore al Commercio Elio Di Pietro. Ma hanno trovato invece il portone centrale chiuso.
marca-ambulanti5L’Amministrazione infatti ha evitato l’incontro. Il Comune, stamattina inoltre, era chiuso per la festività del Santo Patrono ed a presidiare il sit-in dinanzi a Palazzo di città c’erano solo carabinieri, polizia e vigili urbani.
Una protesta pacifica degli ambulanti che compatti anche questo giovedì hanno incrociato le braccia.
marcia-ambulanti11E così il mercato settimanale per la terza volta consecutiva non si è svolto.
Ora minacciano clamorose azioni di protesta per giovedì prossimo, 23 settembre, proprio nel giorno in cui dal TAR di Salerno dovrà pronunciarsi nel merito sulla chiusura di via San Lorenzo il giovedì mattina.
marca-ambulanti3«Noto un silenzio e un’assenza dell’amministrazione su questa vicenda e su quello che stiamo vivendo. – afferma Peppino Innocente di Confcommercio -. Con questa marcia abbiamo voluto sensibilizzare la gente. Mentre la storica fiera muore per colpa dell’Amministrazione, gli altri mercati limitrofi registrano incrementi di presenze e vendite. Da giovedì prossimo non ci sarà più una protesta pacifica. Il 23 settembre è la data ultima nella quale il Comune dovrà presentare un piano B in caso di nuova soccombenza al Tar».

marcia-ambulanti4

«L’amministrazione dimostra ancora una volta scarsa capacità e poca sensibilità – incalza Rino Bilotto di Unimpresa restando ferma sulle proprie posizioni che dimostrano come a loro il mercato non interessa affatto. Speriamo che si svegliano da questo torpore».
Piovono critiche infine sull’assenza degli amministratori anche da Vierti di AssoCampania: «Un segnale negativo. A questo punto sarebbe una buona cosa per noi ed i cittadini che il mercato tornasse d operare in via Fiume e via Gramsci senza divisioni».

marcia-ambulanti6

 

 

 

 

 

marca-ambulanti7

marcia-ambulanti8

 

 

 

 

 
marcia-ambulanti9

 

 

 

 

 

 

marcia-ambulanti10

 

 

 

 

 

 

marcia-ambulanti13

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

marcia-ambulanti12

 

 

 

 

 

 

marcia-ambulanti14

 

 

 

 

 

 

marcia-ambulanti15

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

———–

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *