domenica 10 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Tomba a Camera in via Tufara, stasera presentazione dei risultati delle indagini ricognitive

Pubblicato in data: 19/11/2013 alle ore:15:48 • Categoria: Comune

tomba-a-camera1Oggi pomeriggio alle ore 18.30 nel Salone dell’Arciconfraternita dell’Immacolata in P.zza Di Donato presentazione delle risultanze delle indagini ricognitive effettuate nel mese di agosto in via Tufara per la localizzazione della Tomba a Camera.
A seguire il delegato alla Cultura, Lello Barbarisi, illustrerà il progetto di recupero e valorizzazione della stessa che abbiamo redatto e proposto per il finanziamento sulla misura 1.9.
Per la tomba a camera abbiamo proposto per il finanziamento un progetto di recupero e di valorizzazione. La proposta presentata il 7 u.s. prevede innanzitutto l’escavo dell’ipogeo per una migliore e piu’ attenta valutazione dello stato di fatto e di conservazione. Solo dopo valuteremo insieme agli esperti un eventuale recupero in loco o lo smontaggio e rimontaggio in altro sito. Ma se non avessimo prima accertato la esistenza del manufatto, che in tanti, anche tra gli studiosi del settore, davano per sotterrato dalle fondazioni del vicino fabbricato oppure distrutto nel corso dei lavori di urbanizzazione dell’intera area di via Tufara, non avremmo mai potuto mettere su alcun progetto di recupero. Adesso che le indagini lo hanno individuato è ovviamente semplicistico risolvere la questione con il … tutti sapevano dove stava! Io per la verità, a proposito di un suo possibile rinvenimento prima di effettuare le indagini, ho molto fidato delle rassicurazioni che mi venivano fornite dallo stimatissimo Prof. Carlo Giuliano Franciosi, che approfitto anche della circostanza per ringraziarlo“ ha spiegato giorni fa il delegato Barbarisi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *