luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone

Consiglio comunale, Moschella contro Landi: “Conti risanati col sacrificio dei cittadini, si riducano ora Imu e Irpef”

Pubblicato in data: 29/4/2016 alle ore:13:04 • Categoria: Forza Italia, Politica

consiglio-comunale-moschella“Non convincono le argomentazioni e la relazione del consigliere delegato alle finanze Mimmo Landi nel Consiglio Comunale di mercoledì, che in più occasioni ha sottolineato di aver messo i conti del Comune a posto – afferma Vincenzo Moschella – Consigliere Provinciale, Consigliere Comunale Atripalda -. Infatti va precisato che le casse comunali sono state risanate dal sacrificio dei cittadini di Atripalda che hanno pagato le tasse con aliquote IMU ed IRPEF più alte rispetto al passato. L’aumento di tali aliquote adottato dall’attuale maggioranza all’inizio di questa consiliatura, fu giustificato quale misura straordinaria in una fase gravemente critica per i conti del Comune e al fine di evitare il dissesto finanziario. Allora se come sostiene il Consigliere delegato al Bilancio Mimmo Landi è stata superata la fase di emergenza ed i conti sono in regola, perché non è stato dato alla comunità alcun segnale di decremento, seppur lieve, delle aliquote IMU ed IRPEF? È inutile nascondersi dietro alla scusante della diminuzione dei trasferimenti statali, perché questa è  condizione ormai diffusa e nota a tutti gli enti locali. Inoltre dato che la qualità dei servizi non sembra affatto migliorata, delle due l’una: o effettivamente questa attività di risanamento dei conti non è stata così efficace come invece il delegato vuole far credere, oppure non c’è volontà da parte di questa amministrazione di ridurre le aliquote IMU ed IRPEF e quindi limitare la spesa corrente”.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *