sabato 12 luglio 2025
Flash news:   Atripalda, Spagnuolo (Atripalda Futura) incalza la maggioranza: “Subito lo streaming dei Consigli comunali per coinvolgere i cittadini” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Al via la rassegna di eventi Abellinum Events 2025 L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Atripalda, al via la riqualificazione dell’ex aula consiliare della biblioteca “Cassese” Servizi per l’infanzia del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5: iscrizioni aperte fino al 4 agosto “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia

Parco archeologico di Abellinum: scavi per una seconda domus romana

Pubblicato in data: 31/7/2024 alle ore:10:47 • Categoria: Attualità, Cultura

La valorizzazione del parco archeologico di Abellinum attraverso una nuova campagna di scavi.
Il progetto di ricerca dell’Università di Salerno per quest’anno prevede di riportare alla luce un’altra Domus romana. Il tutto all’interno della collaborazione sottoscritta tra la Direzione Regionale Musei Campania, iIComune del Sabato, il Dispac dell’Università di Salerno e la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Avellino e Salerno, impegnati da quattro anni in un accordo per la rivalutazione dell’area.  
Le attività di scavo e di ricerca degli studenti del Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale dell’Unisa, grazie alle campagne effettuate negli ultimi anni, hanno portato alla luce due importanti edifici lungo il decumano maggiore e nei giorni scorsi ha preso il via una nuova campagna di scavo. Si lavora all’escavo di un’altra Domus romana.
«L’università di Salerno lo scorso anno ha operato dei tracciati attraverso la strumentazione georadar per cui quest’anno in maniera mirata si procederà a scavare dove dalle indagini è evidente la presenza di strutture murarie presenti nel sottosuolo spiega il consigliere delegato alla Cultura e alla valorizzazione del parco archeologico, Raffaele Barbarisi -. Dai primi saggi è emersa una nuova domus, anche se di dimensioni più piccole, in adiacenza di quella già esistente.
Infine al via gli eventi estivi denominati “Abellinum Events 24”: l’area archeologica di Abellinum diventa palcoscenico di eventi, con serate di musica ed enogastronomia, che illumineranno di notte il parco. Questo il programma di agosto:

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *