mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Crisi al Comune, Laurenzano chiamato dal Pd a convocare il consiglio comunale. Guarda il Fotoservizio del Direttivo del Partito Democratico

Pubblicato in data: 20/11/2011 alle ore:15:28 • Categoria: Partito Democratico, Politica

direttivo_pd_atripalda_3Crisi al Comune, tocca ora a Laurenzano convocare il consiglio comunale per relazionare sul mandato esplorativo ricevuto per ricucire lo strappo nel centrosinistra e ricercare la fiducia nella maggioranza su un programma di fine consiliatura e nuova giunta.
E’ quanto deciso ieri dal direttivo del Pd cittadino che ha assicurato di approvare entro mercoledì il progetto di riqualificazione per contrada Alvanite. Una riunione fiume svoltasi ieri mattina tra direttivo e gruppo consiliare e alla quale ha preso parte nella fase iniziale anche il primo cittadino (Fotoservizio a cura di Mario D’Argenio).
«Questa è la soluzione più corretta sul piano dei rapporti politici e della correttezza democratica – afferma il capogruppo consiliare Antonio Tomasetti -. Un documento che soddisfa tutto il gruppo dirigente del partito e del gruppo consiliare perché consentirà, se ci sarà questo passaggio in consiglio comunale, il prosieguo della legislatura senza ambiguità».
direttivo_pd_atripalda_2Perciò Laurenzano potrebbe convocare già prima di mercoledì la giunta dimissionaria (composta solo da assessori Pd visto l’indisponibilità di rientro di Sel) per procedere all’approvazione del progetto di Alvanite, per non perdere il finanziamento regionale da 7 milioni di euro e successivamente, a stretto giro, convocare una seduta di Consiglio comunale per tentare di chiudere la crisi.
Il sindaco ha preso parte solo all’inizio della riunione, per recarsi poi in Municipio a celebrare la promessa di matrimonio della secondogenita dell’onorevole Alberta De Simone.
Una crisi di non facile risoluzione però con i gruppi che appoggiano Laurenzano (Pd, Centrosinistra per Atripalda, Sel e i due indipendenti) sempre più divisi tra loro. Il sindaco dovrà fare sintesi tra ben tre documenti politici: il suo appello sottoscritto solo dai sei consiglieri del Pd e dai due indipendenti De Vinco e Moschella, il documento politico di Sel e quello infine del gruppo «Centrosinistra per Atripalda». Matrice comune delle diverse posizioni in campo la fiducia rinnovata al sindaco ed il no al Commissariamento dell’ente. Su tutti i punti del programma di fine consiliatura, come sul Puc, si è divisi: per il Pd resta un punto inamovibile da portare avanti in questi mesi insieme al progetto di Alvanite, mentre il Centrosinistra e Sel ribadiscono il proprio no al Piano urbanistico.
 direttivo_pd_atripalda«Ci aspettiamo dal sindaco – conclude il segretario del Pd, Federico Alvinoche in consiglio ripresenti il suo appello documento sottoscritto dal gruppo consiliare. In aula così potremo finalmente capire chi vuole o no il Commissariamento».
Laurenzano finora ha sempre immaginato una giunta a cinque: riconferma per i quattro assessori del Pd (Enzo Aquino, Luigi Tuccia, Nancy Palladino e Andrea Montuori) e come quinto assessore l’indipendente Maurizio De Vinco. Fuori dall’esecutivo confermano Sel e gruppo «Centrosinistra per Atripalda».
tomasetti-direttivo-pd

palladino-direttivo-pd-atripalda
direttivo-pd-atripalda-4

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *