venerd� 17 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Centro storico di Atripalda, l’ex assessore Prezioso: “Carenza di parcheggi per residenti e attività commerciali con grossi disagi”

Pubblicato in data: 26/5/2021 alle ore:17:37 • Categoria: Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Politica

Nella serata di ieri, martedì 25 maggio, una delegazione di FDI Atripalda, unitamente ad una rappresentanza del Comitato spontaneo dei residenti del Centro storico, hanno incontrato presso la casa comunale l’assessore al Commercio e viabilità, Mirko Musto e il Comandante dei vigili urbani di Atripalda Dott. Domenico Giannetta.

L’esigenza del confronto nasce in seguito ai grossi disagi che vivono i residenti e le attività commerciali della zona, che patiscono un atavico problema di carenza di parcheggi, aggravatosi con la realizzazione di posti riservati alle ambulanze in Piazza di Donato. 

Nell’occasione sono state analizzate le criticità più importanti e abbiamo prospettato alcune possibili modifiche alla disposizione dei parcheggi realizzabili in tempi rapidi, senza che si debba attendere la stesura del nuovo piano parcheggi preannunciato dall’Assessore.

Rivalutare il centro storico, la sua funzione culturale e sociale, significa garantire e rispettare i luoghi, tenere in considerazione i diritti e le necessità dei residenti, promuovere e non osteggiare le attività che vi si impiantano.

Antonio Prezioso – Portavoce Fdi Atripalda

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *