marted� 14 gennaio 2025
Flash news:   Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: due denunciati. Foto

Antonio Prezioso (Fdi): “se l’amministrazione chiede ai cittadini di stringere la cinghia dovrebbe dare l’esempio riducendo la propria indennità”

Pubblicato in data: 20/6/2023 alle ore:17:06 • Categoria: Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Politica

Nell’ultimo consiglio comunale è stato deliberato l’aumento consistente dell’Imu (imposta municipale unica), che in totale porterà ad un aumento delle imposte di circa 300 mila euro, cosi come si evince dai dati diffusi dall’amministrazione comunale. Contestualmente è stato annunciato anche l’aumento dei costi relativi alla Tari (tassa sui rifiiuti) che dopo anni di stabilità torna a crescere. Stiamo parlando, soprattutto in riferimento all’Imu, di uno degli aumenti più consistenti dell’ultimo decennio. Tutto ciò si va ad innestare in una fase di grossa difficoltà economica che vivono famiglie e imprese atripaldesi a causa della crescente inflazione dovuta all’aumento dei costi di bollette di gas e di energia elettrica in particolare.

Attraverso comunicati stampa, gli esponenti di minoranza accusano l’amministrazione di cattiva gestione della spesa pubblica, con particolare riferimento ai tanti eventi mondani, agli aumenti consistenti delle indennità che spettano ai componenti della Giunta comunale e ai costi relativi alla creazione della società municipalizzata.

Il gruppo consiliare Attiva Atripalda (la maggioranza) ha replicato a sua volta accusando la precedente amministrazione di aver “gonfiato” i conti e aver ritardato l’aumento dell’Imu per ragioni a dir poco “personali”.

Comunque non ci interessa fare da arbitro in questa contesa, tralasciando il vecchissimo gioco delle parti della politica, ma un ulteriore salasso per i cittadini sicuramente non ci voleva. Consentiteci questa discussione non può finire in caciara con “battute” a dir poco pepate di una parte e dell’altra, il problema è che al centro di questi battibecchi ci siamo noi cittadini/contribuenti che saremmo anche disposti a fare un sacrificio per il risanamento dei conti comunali, ma se un’amministrazione chiede ai cittadini di stringere la cinghia, dovrebbe dare per prima l’esempio riducendo la propria indennità e non aumentandola come ha fatto.

 

Antonio Prezioso

Portavoce Circolo FdI Atripalda

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *