mercoled� 29 marzo 2023
Flash news:   Air Campania, metro leggera ad Avellino: si parte lunedì 3 aprile Apre il cantiere di riqualificazione di Piazza Giovanni XXIII Arrivano le modifiche al software dei parcometri per la sosta a pagamento in centro Stasera e domani la pianista Antonella De Vinco in concerto a Sofia Bonus edilizio, scoperta truffa milionaria in Irpinia: denunciati anche ad Atripalda Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità

Ciclismo da Atripalda a Maratea, spettacolare ciclotour del team Eco Evolution Bike

Pubblicato in data: 18/7/2022 alle ore:13:43 • Categoria: Ciclismo, Sport

Il team Eco Evolution Bike sostiene il ciclismo a 360 gradi. Dal verde dell’Irpinia all’azzurro del mare coast cilentana. Spettacolare e tanto divertimento pedalando in sella alla propria bici da Atripalda a Maratea fino al Cristo Redentore, 230 chilometri e un dislivello poco inferiore a tremila metri. Tanta ”fatica” e “sudore” per i forzati delle due ruote che sono stati ripagati da un suggestivo paesaggio che la costa cilentana offre e la vista di un mare cristallino. La compagine atripaldese non nuova nel promuovere il  ciclismo sostenibile, mobilità sostenibile, in pratica muoversi in bicicletta organizzando uscite cicloturistiche. Sette gli atleti che hanno sfidato non solo i chilometri da percorrere ma il caldo asfissiante solito di questo periodo: la lady Annalisa Albanese, Angelo Ruocco, Maurizio Cipolletta, Alfredo Preziosi, Pasquale Manna, Adolfo Rodia e Giuseppe Albanese. Partiti di buon’ora alle 5:30 da Atripalda fino a Salerno per proseguire lungo tutto la costa cilentana attraversando siti storici e borghi turistici come Paestum, Santa Maria di Castellabate, Cirella, Palinuro, Marina di Camerota, Sapri e infine arrivo a Maratea dopo otto ore e mezza e una media di percorrenza di 26, 1 km/h. È stata la prima volta che i sette coraggiosi ciclisti si sono cimentati nell’affrontare un chilometraggio oltre i 220 km così impegnativo e non sono mancate le sorpresa e le conferme. La sorpresa è stata la lady Annalisa Albanese che ha vinto la sua personale sfida sulla distanza. Le conferme sono tre: Maurizio Cipolletta, Alfredo Preziosi e Angelo Ruocco per loro le lunghe distanze non li temono e la dimostrazione è stata che solo loro hanno scalato l’ascesa di 9,5 km e una pendenza media al 5,5% di monte San Biagio che da Maratea fino alla statua del Cristo Redentore situata a 520 metri sul livello del mare. Rientro in treno nel tardo pomeriggio fino a Salerno e di nuovo in sella per ulteriori 32 km fino ad Atripalda per Angelo Ruocco, Maurizio Cipolletta, Alfredo Preziosi e Pasquale Manna. Mentre per Annalisa Albanese, Adolfo Rodia e Giuseppe Albanese rientro con auto ammiraglia. La stagione non è finita e non mancheranno altre iniziative come finora il team Eco Evolution Bike ci ha abituato.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *