gioved� 01 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Municipalizzata ad Atripalda, il sindaco Paolo Spagnuolo: “andiamo avanti”

Pubblicato in data: 11/4/2023 alle ore:14:35 • Categoria: Comune, Politica

In merito alla costituzione della società in house, la Corte dei Conti ha trasmesso, l’ultimo giorno utile, il parere consultivo negativo. Con le recenti modifiche introdotte dalle L. 118 del 5/8/2022, la Corte dei Conti è tenuta ad esprimere un parere non vincolante sulla sostenibilità di acquisizione di partecipazioni o costituzioni di nuove società pubbliche. Antecedentemente la procedura prevedeva l’invio della documentazione alla Magistratura Contabile ai soli fini conoscitivi.

Va notato che nel parere emerge da un lato la correttezza delle procedure eseguite dal Comune e dall’altro una impossibilità della stessa Corte a valutarne in modo puntuale la sostenibilità economica in quanto la documentazione relativa al piano economico finanziario non è stata ritenuta sufficiente. Difatti, la Magistratura Contabile afferma, al paragrafo 6.1, che la carenza di informazioni non consente “al Collegio di apprezzare la necessità della costituzione della Società e la sussistenza dei presupposti per il ricorso al modello dell’in house providing con riferimento ad una così ampia ed eterogenea gamma di servizi”; al paragrafo 6.2, in relazione alla valutazione del Piano Economico Finanziario, la Corte dei Conti definisce l’operazione quale acquisizione di partecipazione mentre il Comune intende costituire una nuova società, fattispecie completamente diversa.

In ogni caso, l’amministrazione comunale, nel rispetto del parere della C.C. e dei punti critici in essa contenuti, intende proseguire nella scelta effettuata, motivandola più analiticamente, in quanto risulta risolutiva rispetto, ad esempio, all’endemico problema della carenza di manutenzione quotidiana che penalizza i cittadini in tema di qualità di vita e di decoro urbano.

Tale possibilità è contemplata dalla stessa Corte dei Conti, nonché prevista dal comma 4 dell’art. 5 del TULPS che così recita: “in caso di parere in tutto o in parte negativo, ove l’amministrazione pubblica interessata intenda procedere egualmente, la stessa è tenuta a motivare analiticamente le ragioni per quali intenda discostarsi dal parere e a dare pubblicità, nel proprio sito internet istituzionale, a tali ragioni”.

Inoltre, la possibilità di proseguire nel percorso avviato resta rafforzata dal buon lavoro svolto dagli uffici comunali, asseverato del Revisore dei Conti dell’Ente, che per comprovata competenza tecnica e piena conoscenza della macchina amministrativa hanno analizzato giuridicamente ed economicamente la sostenibilità dell’Azienda Comunale Multiservizi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *