luned� 13 gennaio 2025
Flash news:   Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: due denunciati. Foto Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro Mini abbonamenti per il girone di ritorno dell’Avellino Basket L’Avellino punta sul calciatore Giuseppe Panico per la B

“Fiera del Libro”, stampa digitale e cartacea a confronto: i giornalisti, tra cui AtripaldaNews, incontrano i piccoli studenti delle scuole irpine

Pubblicato in data: 20/1/2012 alle ore:15:35 • Categoria: Attualità, Cultura

fiera del libroStampa digitale e Stampa cartacea in Irpinia e nei media nazionali“, questo il tema di discussione della seconda giornata della “Fiera del Libro” ospitata presso la Dogana dei Grani di piazza Umberto I. Presenti in cattedra il presidente dell‘Ordine dei Giornalisti della CampaniaOttavio Lucarelli, il responsabile della redazione de Il Mattino di Avellino, Generoso Picone, il direttore del Corriere dell’Irpinia, Ivana Picariello e il neo direttore di Ottopagine, Salvatore Biazzo. Presente per AtripaldaNews la vicedirettrice Francesca des Loges.
I giornalisti hanno parlato ai tanti alunni presenti delle scuole di Atripalda, Monteforte, Mercogliano e Manocalzati rispondendo alle domande e curiosità dei piccoli studenti che hanno presentato e chiesto un giudizio critico sui propri giornalini scolastici.
Le domande degli alunni hanno toccato carta stampata, siti web e tv digitale: l’informazione provinciale in tutte le sue forme. Il convegno, moderato da il direttore responsabile di Abellinum, Ciro De Pasquale ha avuto come relatore principale Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine Regionale dei Giornalisti della Campania. «E’ stato un piacere essere presente a questa manifestazione che coinvolge tanti giovani studenti che aspirano a diventare giornalistifiera del libroha detto Lucarelli – noto con piacere che c’è fermento ed entusiasmo attorno al giornalismo. Agli studenti e alle insegnanti chiedo impegno, dedizione e scrupolosità: la credibilità per un giornalista è tutto. Credibilità che si conquista con un’attenta verifica delle fonti e con il rispetto delle persone e dei fatti coinvolti». Appassionati anche gli interventi di Picariello che ha affrontato le tematiche relative all’utilizzo dei nuovi media e alla necessità di adeguarsi anche da un punto di vista linguistico e stilistico, di Picone che ha sottolineato la necessità della credibilità della Testata e il rapporto tra stampa cartacea e mondo del web, di Biazzo che ha raccontato la propria esperienza giornalistica televisiva e, infine, di des Loges che ha spiegato la scelta di puntare sul localismo dell’informazione e sul mondo internet. Presenti al convegno anche gli studenti di Manocalzati che organizzano, ogni anno, il Premio Giornalistico “Carmine Scianguetta“.
fiera del libroLa manifestazione, intanto, prosegue nel pomeriggio con le presentazioni dei libri di Paolo Saggese e Marco Grasso, a partire dalle ore 16. Domani in mattinata ci sarà la presentazione di altri volumi e nel pomeriggio alle ore 16 il Convegno: “Avellino, ultima provincia italiana per libri acquistati”, con il filosofo Aldo Masullo e l’ex Prefetto di Avellino, Raffaele Sbrescia.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *