sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Gli artisti di Arteuropa al Fiano Music Festival dal 31 agosto al 2 settembre

Pubblicato in data: 28/8/2012 alle ore:12:37 • Categoria: Attualità, Cultura

artisti-arteuropaSapori e colori per la decima edizione del Fiano Music Festival dal 31 agosto al 2 settembre presso il Centro Sociale di Aiello del Sabato.Una manifestazione artistico-enogastronomica caratterizzata da degustazioni di vini locali e nazionali, buona musica e le opere di affermati artisti dell’arte contemporanea. Tanti ingredienti per tre suggestive serate a cui non poteva mancare l’associazione atripaldese Arteuropa che propone quest’anno una performance di ceramica raku con Enzo Angiuoni, Michela Angiuoni, Giancarlo Caneva, Livio Ceccarelli, Luigi Cola, Enzo Francese, Nicola Guarino , Edoardo Iaccheo, Generoso La Sala, Miranda Maffei, Antonio Manganiello, Luigi Romano e Generoso Vella e, per gli appassionati della ceramica tradizionale, una mostra omaggio a Pellegrino Bellasorte grande ceramista di Aiello del Sabato. Un artista che nel silenzio e nella meditazione del proprio lavoro , è stato sempre alla ricerca di nuove esperienze e di orizzonti sempre piu’ vasti nelle soluzioni formali di quel materiale fantastico che la natura ha messo a disposizione dell’uomo: l’argilla. Insegnante presso l’Istituto d’arte di Avellino, per lunghi anni ha formato i giovani alla difficilissima,antica e nobile arte della ceramica. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarne il carattere mite. sensibile e disponibile , ha trovato in lui un interlocutore di una professionalita’ quasi maniacale, che non disdegnava di elargire consigli e soluzioni ai problemi materici che inevitabilmente l’arte della ceramica pone in quanto non soo modellata dall’uomo ma anche e soprattutto dal fuoco.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *