marted� 30 maggio 2023
Flash news:   Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita Giro d’Italia ad Atripalda, premiati in Comune i tre negozianti con il contest “Vetrine in rosa” Atto vandalico ai nuovi bagni pubblici in piazza ad Atripalda FdI critica l’Amministrazione Spagnuolo: “periferie ancora nel degrado” Clab, tutto pronto per la seconda edizione dell’evento fieristico Sinistra Italiana Atripalda attacca l’Amministrazione: “in città un evidente deficit di confronto ed ascolto” Atti persecutori e incendio, 44enne di Atripalda agli arresti domiciliari

Pro Loco in Arte, venerdì inaugura la personale di Lello Bonadies

Pubblicato in data: 14/11/2012 alle ore:08:25 • Categoria: Attualità, Cultura

immagine-bonadiesLe attività della Pro Loco Atripaldese continuano e riprende il via la VII Edizione di Pro Loco in Arte, progetto che da anni mira a promuovere l’arte nel territorio irpino e a dare spazio ai pittori da ogni dove. Il 16 novembre alle 19:00, presso la sede dell’Associazione, sarà inaugurata la mostra di Lello Bonadies. L’artista nasce a Solofra dove vive e lavora. Ha conseguito il diploma prima presso l’Istituito d’Arte di Avellino nel 1970 e poi, nel 1974, all’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Dal 1979 ha partecipato a importanti rassegne e concorsi d’arte riportando riconoscimenti e premi. È stato definito un pittore graffiante nelle cui opere si intravede l’esigenza di precisare tematiche di contenuto esistenziale e sociale: forte la sua denuncia contro i nuovi strumenti di morte e l’appello alla salvaguardia della natura che significa soprattutto rispetto per la vita umana. Protagonisti della sua pittura sono figure disegnate con pregevole perizia, spesso grottesche, mascherate e bendate, quasi volessero sfuggire al giudizio della storia e non assistere allo sbando della società, allo scempio della condizione umana fragile, mutevole e precaria. Con i colori aspri e dissociati di rossi, di blu e di gialli Bonadies esprime il suo disagio per una socialità tradita dalla corruzione e il suo stentato adattamento ad un ambiente chiuso dove uomini e donne lavorano in una condizione di estrema tensione nervosa. Sarà possibile visitare la mostra dal 16 al 25 novembre presso la sala espositiva della Pro Loco Atripaldese in via Roma 154/156 nei seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *