mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Primarie Pd: Enzo De Luca, l’atripaldese Valentina Paris e Luigi Famiglietti strappano la candidatura al Parlamento. L’ex sindaco Galasso resta fuori. Al seggio di Atripalda votano in 252 e vince Famiglietti. Fotoservizio

Pubblicato in data: 30/12/2012 alle ore:12:00 • Categoria: Partito Democratico, Politica

primarie-parlamento-pd1Il grande sconfitto delle Primarie del Partito Democratico è l’ex sindaco di Avellino Giuseppe Galasso. Seppur nella sua città fa bottino, non basta per conquistare uan candidatura. Primo con 5042 voti, è il senatore Enzo De Luca. In seconda posizione l’atripaldese Valentina Paris con 3163 voti. Terzo, Luigi Famiglietti attestatosi a quota 2932. Per i primi due si aprono virtualmente le porte di Senato e Camera. Montecitorio potrebbe essere alla portata anche per il giovane Luigi Famiglietti, sindaco di Frigento. Subito dietro Rosanna Repole con 2867 preferenze, che per una manciata di voti ha pagato a caro prezzo l’esser partita con ritardo nella campagna elettorale. Poi il grande escluso, l’ex sindaco di Avellino Giuseppe Galasso: 2716 i voti raccolti. Elvira Matarazzo si è attestata a quota 2268, Roberta Santaniello si è fermata a 2207 preferenze mentre Franco Vittoria a 2146. In coda, a quota 450 chiude Grazia Vallone.
famiglietti-antonacci-montuoriAd Atripalda, al seggio allestito nell’ex sala consiliare di piazza Sparavigna (presidente Mauro Galluccio) votano in tutto 252 elettori (250 sono i voti validi e due le schede bianche). Così in base all’ordine di preferenze con il sindaco di Frigento Luigi Famiglietti (nelal foto con Salvatore Antonacci e Andrea Montuori) che risulta il più votato. Ecco i dati definitivi:
Famiglietti 139
Paris               99
Matarazzo    59
Repole           45
De Luca         43
Galasso          41
Santaniello     5
Vittoria           3
Vallone            2
primarie-pd-parlamento2

primarie-pd-parlamento3

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

3 risposte a “Primarie Pd: Enzo De Luca, l’atripaldese Valentina Paris e Luigi Famiglietti strappano la candidatura al Parlamento. L’ex sindaco Galasso resta fuori. Al seggio di Atripalda votano in 252 e vince Famiglietti. Fotoservizio”

  1. ciao amore ciao ha detto:

    Da esterno al partito, non mi è piaciuto come sono state gestite le primarie per le candidature al Parlamento, penso che i giochi si sono svolti nel segreto delle sagrestie…..

  2. Renato ha detto:

    Montuó si ó meglio !

  3. Ammazzalorso ha detto:

    Ancora gente che vota per de Luca?
    Siete pazzi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *