mercoled� 18 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Domenica si presenta il secondo romanzo di Stefano Iannaccone “Fuori tempo massimo”

Pubblicato in data: 16/12/2015 alle ore:14:57 • Categoria: Cultura

Copertina libro fuori tempo massimoL’Associazione ‘A Potea e il Forum dei giovani di Atripalda sono lieti di presentare il secondo romanzo di Stefano Iannaccone, Fuori tempo massimo (ed. La Bottega Delle Parole).
L’incontro è in programma per domenica 20 dicembre alle 18, presso la chiesa di S.
Nicola da Tolentino, in via Roma ad Atripalda.
Dopo Andrà tutto bene (2011), il giornalista e autore atripaldese ritorna sulla scena
editoriale con un nuovo romanzo.
«La concatenazione di eventi esiste, eccome. Non credete alla favola di chi dice il
contrario». Se c’è una cosa di cui Fabio è sicuro, è questa. Soprattutto quando,
all’improvviso, ogni apparente certezza, su cui era sicuro di poter contare e che
credeva di aver saldamente costruito, crolla irrimediabilmente. Una storia che
disegna l’ascesa al potere e la caduta di un giovane trentenne. Un ritratto cinico e
ironico che delinea al tempo stesso l’innocente inconsapevolezza delle nuovissime
generazioni.
stefano_iannacconeFuori tempo massimo è popolato da persone comuni che, in un modo o nell’altro,
scopriranno come nella vita non esistano dogmi e non sempre le cose vanno come
dovrebbero andare: a volte, semplicemente, vanno.
Ne discuteranno con l’autore Marco Monetta, Federico Preziosi e l’on. Valentina
Paris. Reading a cura di Gentil Petrillo e Roberta Antonacci, interventi musicali di
Antonio Iannaccone.
Dopo Napoli e Roma, il libro continuerà il suo tour letterario nei prossimi mesi
facendo tappa anche a Milano e Verona. Il romanzo sarà disponibile a breve anche
in e-book.
L’autore: Stefano Iannaccone, classe ’81, è nato ad Avellino e vive a Roma.
Giornalista, collabora con Il Journal, Gli Stati Generali, IlFattoQuotidiano.it, Excite e
YOUng.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *