gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Il Circolo di Atripalda impegnato su tre fronti: arriva il primo podio di stagione

Pubblicato in data: 28/5/2019 alle ore:10:00 • Categoria: Ciclismo

Domenica scorsa, di buon ora, il gruppo del Circolo Amatori della Bici di Atripalda, direzione Marigliano, si è incamminato lungo la direttrice Randonnè Fabianum, manifestazione che si è snodata sui 200 km tra le province di Napoli, Avellino, Salerno e Benevento. Con questa ennesima partecipazione ad una tappa del Rando Tour Campania Amatucci, De Cicco, Giaquinta, Martucci, Pastore, Terrazzano, Tordiglione e Visconti hanno ancora una volta portato i colori del sodalizio irpino nel mondo delle Randonnè di cui sarà palcoscenico proprio Atripalda il prossimo 7 luglio, con sede di partenza/arrivo della Randonnè delle Terre Irpine.

Contemporaneamente, fuori regione, precisamente a Cassino altri tre portacolori del team giallo fluo (Basile, De Pascale e Pescatore) si cimentavano nel Trofeo Bar Euro Caffè, corsa a circuito cui partecipavano le grandi firme del ciclismo amatoriale. Nella gara in cui si sono imposti Pisani e Marrocco, conclusa con una media che lambiva i 45 km/h, ha sfioratao il podio di cat. M6 il portacolori del Circolo, Celestino Basile, finalmente ad alti livelli agonistici.

Il podio invece è stato pienamente centrato dalla mascotte del sodalizio atripaldese: Carmine Carullo. Nella Cronoscalata del Metetore, sulle dure rampe di S. Angelo dei Lombardi, dominata dallo specialista sorrentino Raffaele Cinque, ha dato mostra di se il piccolo cilista di Aiello del Sabato. Carullo, neo socio del Circolo atripaldese, ha conqistato il 9° posto in classifica, nonchè la 2ª posione nella sua categoria. Lo scalatore irpino aveva dato già prova di carattere sulle rampe del Laceno non più di una settimana fa al suo esordio nel mondo agonistico. Il futuro è tutto suo.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *