luned� 04 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail Auto sbanda e finisce contro una colonnina del gas: a bordo tre atripaldesi Cinquantamila euro a disposizione delle famiglie in difficoltà economica. Benemerenze Sportive, premiata la campionessa nazionale di ciclismo l’atripaldese Annalisa Albanese

Giro-E, un successo tinto di ‘Rosa’ per il team Eco Evolution Bike

Pubblicato in data: 17/5/2022 alle ore:10:00 • Categoria: Ciclismo, Sport

Sulle strade del capoluogo campano e dei comuni di Pozzuoli, Quarto, Giugliano, Bacoli e Monte di Procida si è svolta sabato scorso in occasione del Giro d’Italia, la 5° tappa del Giro-E. Un evento affollato e pieno di colore, ricco di campioni e di tanta voglia di pedalare. Il Giro-E 2022 è la quarta edizione nella storia di questo evento, l’unico “Grande Giro” al mondo dedicato alle bici e-bike a pedalata assistita.

La gara si è svolta a Napoli in occasione del Giro d’Italia. Sul palco sono state presentate le maglie ufficiali dell’edizione 2022 e sono sfilati i capitani di tutti i team partecipanti, che sono ben 15 (record per l’evento). Tra essi, molti ex professionisti del pedale, come Igor Astarloa  (Valsir 1), campione del mondo in linea 2003; Damiano Cunego (RCS Sport),vincitore del Giro d’Italia 2004 e di una Amstel Gold Race; Andrea Tafi (Free To X) vincitore di Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Il Lombardia; Roberto Ferrari (Valsir 2), professionista dal 2007 al 2019 e vincitore di una tappa al Giro d’Italia; Daniele Colli (New Holland-Raspini), professionista dal 2005 al 2017; Andrea Ferrigato (Trenitalia)professionista dal 1991 al 2005, in staffetta con Alessandra Cappellotto, prima italiana campionessa del mondo in linea 1997 e due volte bronzo. E poi Alessandra Fior (ENIT)Amedeo Tabini (FLY Cyclint Team-CDI), Roberto Chiozzotto (Randstad E-Cycling Team), Patrick Martini (Toyota), Iader Fabbri (Enel X), Emiliano Cantagallo (Sara Assicurazioni), Jacopo Rognoni (Brainvest-Stoneweg).

Il team Eco Evolution Bike ha partecipato con il team Valsir (2) con dieci atleti: le lady Annalisa Albanese eNatasha De Feo, Gerardo Policano, Pasquale Manna, Alberto Pisano, Pellegrino Tozzi, Maurizio Cipolletta, Adolfo Rodia, Giuseppe  Albanese e Marco Iaccarino. Il Giro-E è la testimonianza di come lo sport sappia e possa esaltare il territorio. Il team Eco Evolution Bike, oltre ad essere pioniere, ne fa uno stile di vita per promuovere e trasferire attraverso la bicicletta la cultura della mobilita’ sostenibile in una Irpinia in parte ancora inedita e da valorizzare.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *