domenica 01 ottobre 2023
Flash news:   Il gruppo consiliare di maggioranza “Attiva Atripalda” a difesa del sindaco: “messaggio assolutamente non sessista che riguarda se stesso“ Sabino Morano nuovo direttore regionale di Unicoop Messaggio “sessista” alla consigliera Nancy Palladino, la condanna della segreteria provinciale del Pd Messaggio dal tono “sessista” in Consiglio comunale, la difesa del sindaco: “goliardico, spersonalizzato e non riferito a lei” Caos in Consiglio comunale, il sindaco sbaglia e invia un messaggio dal tono “sessista” alla consigliera Nancy Palladino secondo l’opposizione Consiglio comunale, Anna Nazzaro lascia il gruppo d’opposizione “Atripalda Futura” e si dichiara indipendente 50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda

“Gran fondo Campania”, domenica 18 settembre va in scena la quarta edizione

Pubblicato in data: 16/9/2022 alle ore:13:26 • Categoria: Ciclismo, Sport

La kermesse è organizzata dell’Asd Black Panthers e come tradizione partirà e si chiuderà alla Vulcano Buono di Nola. Il plotone dei ciclisti attraverseranno più di venti comuni delle province Napoli, Benevento e Avellino per un totale di centocinque chilometri. Un percorso paesaggistico con vedute mozzafiato e  con diverse asperità e un gran premio della montagna situato dopo 80 km dal via a Taurano, una ascesa di 3,3 km  con una pendenza media del 6,4%. Questi i principali comuni attraversati dalla corsa: Nola-Vulcano Buono, Nola – Polvica, San Felice a Cancello, Arienzo, Forchia, Arpaia, Paolisi, Rotondi, Cervinara, San Martino Valle Caudina, Pannarano, Roccabascerana, Pietrastornina, Arpaise, Altavilla Irpina, Grottolella, Capriglia Irpina, Summonte, Ospedaletto, Avellino, Mercogliano, Monteforte Irpino, Forino, Moschiano, Lauro, Pago del Vallo di Lauro, Marzano di Nola, Liveri, San Paolo Bel Sito, Nola-Vulcano Buono. La provincia di Avellino è ben rappresentata da numerosi ciclisti di rilievo, questio gli iscritti al start di partenza: Capasso Rocco, Francesco Capone, Cristian Evangelista, Ramon Irizarry, Giancarlo Lettieri, Pasquale Sarro, Gerardo Zarrella del team Di Micco Lab; Daniele Cusano team Lupi Irpini; Maurizio Cipolletta, Angelo Ruocco, Alfredo Preziosi e Giuseppe Albanese del team Eco Evolution Bike di Atripalda; Aniello Abate del Circolo Amatori della bici di Atripalda; Antonio Sicicliano dell’ A.S. Civitas Atripalda;  Cenerazzo Michele, Carmine Oliva e Gianluca Spidalieri team Lupinbike di Mercogliano; Ivano Cetta, Eugenio Saturnino e Antonio Vacca team Mercogliano 1999; Lorenzo Milito, Carmine Rega e Raffaele Russo team CPS Professional di Montoro. Appuntamento, dunque, al “bike village” allestito nelle aree di Vulcano Buono, a ridosso dell’arco di partenza, apertura griglia è fissata dalle ore 6:30 alle 7:00 mentre la partenza è fissata per le ore 7:15.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *