venerd� 11 luglio 2025
Flash news:   Atripalda, Spagnuolo (Atripalda Futura) incalza la maggioranza: “Subito lo streaming dei Consigli comunali per coinvolgere i cittadini” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Al via la rassegna di eventi Abellinum Events 2025 L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Atripalda, al via la riqualificazione dell’ex aula consiliare della biblioteca “Cassese” Servizi per l’infanzia del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5: iscrizioni aperte fino al 4 agosto “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia

Il team Eco Evolution Bike alla scoperta del monte Sovero

Pubblicato in data: 13/7/2023 alle ore:14:10 • Categoria: Ciclismo, Sport

L’Estate in bicicletta è qualcosa spettacolare. Il caldo torrido tipico di questo periodo, vento contro quasi mai favorevole, salite sembrano non finire mai , strappi da sputar sangue, muscoli delle gambe che urlano dallo sforzo e poi pianura e falsopiano, questo è ciò che hanno vissuto nel week-end scorso otto della strada del team atripaldese Eco Evolution Bike: Annalisa Albanese, Alfredo Cipolletta, Marco Rodia, Alfredo Preziosi,  Giuseppe Albanese, Angelo Ruocco, Adolfo Rodia e Massimo Leone. Il bello della bicicletta è soprattutto questo per vivere e godersi la natura e paesaggi incantevoli. Gli otto ciclo escursionisti  hanno pedalato da Atripalda fino a Montella con visita  al Santuario SS Salvatore eretto sulla sommità del monte Sovero della catena montuosa dei Monti Picentini, una ascesa impegnativa di 5,7 chilometri  con pendenza media dell’8% e massima del 12% che lì portati raggiungere  la sommità a 954 metri di altitudine s.l.m. Ritorno ad Atripalda via Cassano Irpino  con l’ultima ascesa per Castelvetere per un totale di 83 km e un dislivello di 1720 metri. Infine, la soddisfazione degli otto ciclisti del team per lo scenario e le bellezze che hanno ripagato in pieno lo sforzo e la fatica affrontata.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *