venerd� 18 aprile 2025
Flash news:   Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc Via libera in Consiglio al Bilancio di Previsione 2025/27, la relazione dell’assessore Domenico Landi L’Avellino Basket piega la Reale Mutua Torino New look per il team Eco Evolution Bike 2025 La Scandone battuta da Pallacanestro Angri

Gruppi Archeologici in Irpinia domani si incontrano ad Atripalda

Pubblicato in data: 28/10/2023 alle ore:10:11 • Categoria: Attualità, Cultura
Ad Atripalda, presso la Chiesa di San Nicola da Tolentino, è fissato per domenica ore 10 un incontro fra tutti i Gruppi Archeologici operanti in Irpinia. Nel corso della riunione, che si preannuncia particolarmente interessante, si farà il punto delle attività svolte dai Gruppi negli ultimi anni, e si metteranno a confronto le iniziative in corso e programmate, declinate nel segno di uno sforzo comune e condiviso finalizzato alla scoperta, alla salvaguardia e alla valorizzazione dello straordinario patrimonio culturale e ambientale dell’Irpinia.
Saranno trattate in particolar modo alcune questioni di particolare rilevanza e attualità: lo scempio criminogeno del territorio irpino – dal punto di vista paesaggistico ed archeologico – per per l’istallazione di pale eoliche; il totale scellerato abbandono di importantissimi siti archeologici, quali Aequum Tuticum, Fioccaglie, Compsa; i rischi di danno irreversibile cui sono esposte, a causa del decennale colpevole abbandono, opere di valore inestimabile, quali la basilica di Prata e il circostante complesso catacombale; l’assenza di ogni iniziativa di ricerca archeologica, pur in presenze di evidenze documentate e portate alla luce grazie proprio al decennale impegno delle Associazioni e di alcuni appassionati (Valle del Sabato, Arianese, Baronia, Vallo di Lauro, ecc.). All’incontro parteciperà la Direzione Nazionale e Regionale dei Gruppi Archeologici d’Italia e saranno presentati tre nuovi Gruppi in via di costituzione: Conza, Valle del Sabato e Solofra-Serino.
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *