venerd� 11 luglio 2025
Flash news:   Atripalda, Spagnuolo (Atripalda Futura) incalza la maggioranza: “Subito lo streaming dei Consigli comunali per coinvolgere i cittadini” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Al via la rassegna di eventi Abellinum Events 2025 L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Atripalda, al via la riqualificazione dell’ex aula consiliare della biblioteca “Cassese” Servizi per l’infanzia del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5: iscrizioni aperte fino al 4 agosto “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia

Caos alla Protezione civile di Atripalda, il sindaco conferma la delega alla consigliera Maria Fasano

Pubblicato in data: 13/9/2024 alle ore:18:30 • Categoria: Attualità, Politica

In merito alle dimissioni presentate dal coordinatore e da alcuni volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, l’amministrazione comunale, in particolare modo il sindaco Avv. Paolo Spagnuolo, intende precisare quanto segue:
L’amministrazione comunale, sin dal suo insediamento, ha creduto nel gruppo comunale di Protezione Civile e continua nella sua mission di modernizzazione che si è concretizzata con le seguenti iniziative:
– Organizzazione di corsi di formazione di primo soccorso;
– La collocazione della sede nel vivo del centro storico al fine di garantire maggiore partecipazione;
– Acquisto di un’autovettura a trazione integrale;
– Fornitura di nuove divise;
– Adeguamento del Piano comunale di Protezione Civile;
– L’ingresso di ulteriori volontari dotati di specifiche competenze.
Tanto è stato realizzato grazie all’impegno e al lavoro profusi dalla delegata Maria Fasano.
L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di rendere una Protezione Civile non solo quale organismo di rappresentanza durante gli eventi organizzati sul territorio, bensì un gruppo di volontari formati efficienti ed efficaci, soprattutto in considerazione dei cambiamenti climatici che stanno innescando eventi atmosferici degni di attenzione e di interventi qualificati.
La nuova visione del gruppo di volontari ha inevitabilmente comportato alcune incomprensioni da parte del coordinatore rispetto alle quali il Sindaco e la delegata hanno democraticamente sottoposto allo stesso anche la decisione di poter rinunciare al ruolo.
Sicuramente rispetto a tale diversa visione ha contribuito anche qualche inefficienza verificatisi in occasione di alcuni eventi.
Ci risulta strano, però, che alcuni volontari abbiano presentato dimissioni su un format già preparato e solo compilato nel nome e cognome. In ogni caso, li ringraziamo per l’attività prestata presso il Gruppo di Protezione Civile comunale, dedicando a titolo gratuito il loro tempo prezioso, sottraendolo magari ai relativi affetti.
Il sindaco Avv. Paolo Spagnuolo e l’amministrazione comunale continuano a riporre estrema fiducia nel lavoro svolto dalla delegata, ringraziandola per quanto fatto e per le attività future già condivise con l’intera maggioranza.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *