mercoled� 09 aprile 2025
Flash news:   Il MIMA – Museo d’Impresa Mastroberardino in trasferta al Vinitaly Arresto dell’autore dell’incendio dell’auto del presidente del Consiglio comunale Mazzariello: la soddisfazione del sindaco Spagnuolo Terzultima di campionato: al Partenio-Lombardi arriva il Monopoli Un successo la kermesse :”E tu che sport sei” Domenica l’Avellino Basket sfida Reale Mutua Torino L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72

Seconda Pedalata contro la violenza sulle donne, il sindaco Nargi: «In bici per la piena parità di genere»

Pubblicato in data: 18/9/2024 alle ore:22:35 • Categoria: Ciclismo, Sport

Il team Eco Evolution Bike con in testa la campionessa nazionale di ciclismo (CSI) Annalisa Albanese scende in piazza per testimoniare contro la violenza sulle Donne. Oltre al team  Eco Evolution Bike, il Circolo Amatori della Bici, team Pirati in Bike uniti per dire basta violenza. La manifestazione organizzata da AV Bike Woman ha visto numerose donne, uomini, ragazze e  sportivi e non in sella alla propria bici per pedalare per dire basta violenza sulle donne. Il corteo, partito dalla stazione di borgo ferrovia ha attraversato le vie del centro della città fino a Piazza Libertà. Anche la sindaca Laura Nargi ha pedalato in sella alla propria bici e la consigliera di opposizione Ambrosone per testimoniare contro la violenza. Infine, attraverso l’associazionismo, la cultura e lo sport, si può contrastare la violenza e il team atripaldese Eco Evolution Bike è sempre in prima fila assieme altre associazioni per dare testimonianza contro ogni genere di violenza.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *