mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Abolizione reddito di cittadinanza, nota di Luigi Caputo (Prc)

Pubblicato in data: 20/6/2010 alle ore:11:46 • Categoria: Politica, Prc

piano-di-zona-socialeLa questione della annunciata cancellazione, decisa dalla Giunta Caldoro, del reddito di cittadinanza, non può essere derubricata a evento di ordinaria amministrazione.
Essa merita perciò qualche considerazione a freddo, andando ad incidere su un quadro sociale, già devastato dalla crisi e da una storica arretratezza economica, in cui anche l’ eliminazione di una misura, sicuramente non risolutiva e non del tutto aderente nella sua attuazione all’obiettivo originario che il PRC sin era prefissato nel proporla, è destinata ad acuire la sofferenza in cui versano cospicui strati della popolazione campana. Solo una compagine animata da furore classista antiproletario e totale insensibilità nei confronti della bruciante disperazione che investe chi ha perso o non ha mai avuto un posto di lavoro, ovvero si dibatte tra i mille affanni e le incognite della precarietà, poteva concepire una scelta dai contenuti socialmente così violenti.
Azzeramento di qualsiasi traccia di politiche sociali e legittimazione dell’illegalità: questo il biglietto da visita con cui le destre si sono presentate anche in Campania, come dimostrano, da un lato, l’incredibile sanatoria (fortunatamente, per ora, battuta in Parlamento) delle costruzioni abusive e, dall’altro, la soppressione delle misure di sostegno agli operai colpiti dalla sospensione dei processi produttivi.
Il tutto in nome di un meschino revanscismo volto a rimuovere qualsiasi intervento riconducibile ai precedenti ai precedenti governi di centro-sinistra, indipendentemente dal loro contenuto.
In conclusione, non possiamo che segnalare il brillante esordio dell’irpina Antonia Ruggiero alla guida della Commissione consiliare per le Politiche Sociali, ed augurare alla stessa di provare a vivere, almeno per un giorno, nelle condizioni di quelle persone, già beneficiarie del reddito di cittadinanza, che anche il suo comportamento contribuisce oggi a condannare a un destino di patimenti e tribolazioni.
La lotta per la restituzione del maltolto di cui si è impadronita la Giunta Caldoro in ogni caso continua: il PRC e la Federazione della Sinistra sono infatti impegnati a portarla avanti con la mobilitazione dal basso ed eventualmente, ove ne ricorrano i presupposti, anche con specifiche iniziative di carattere legale.

Luigi Caputo
Responsabile Politiche Sociali segreteria prov. PRC

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *