gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Festa della Repubblica, la fotografia di un Paese nei versi di Gabriele De Masi

Pubblicato in data: 2/6/2013 alle ore:09:24 • Categoria: Cultura

festa-2-giugnoIl 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica Italiana a ricordo della nascita della Repubblica. Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne, infatti, il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.718.641 voti contro 10.718.502 l’Italia diventava repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati.
Nei versi di Gabriele De Masi, che proponiamo di seguito, la celebrazione diventa il racconto di questi giorni di grave crisi che sta vivendo il Paese.


Giugno della Repubblica

In questo mese disperato,
rantoli d’affanno …
Stella d’acciaio su ruota dentata
neanche brilli più, tuo malgrado,
d’abbraccio di rami a corona
d’olivo e quercia, gloria e tenacia,
per chi così ti volle e t’amò,
ora diafana per quanto ci manchi.
” Domani, resterò a letto, mamma,
non svegliarmi, così non penserò …”
fuoco freddo, carrello senza spesa, inganno,
non andiamo con gli eserciti, in baldoria,
ai Fori Imperiali, le chiarine, noi
nelle strade, la gente, provare
nuovi accenni di slancio, lungi da chi
ci ha sempre imbonito, il despota,
il vassallo, i ladri di sogni; vuoti
sproloqui, che non conoscono la vita,
il lavoro smarrito, la fiducia tradita.
Un Giugno di speranza. Pulito.
A rifondare la Patria!

Gabriele De Masi

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

5 risposte a “Festa della Repubblica, la fotografia di un Paese nei versi di Gabriele De Masi”

  1. Antonello ha detto:

    Nessuno meglio di mio zio riesce a spiegarci il momento difficile che stiamo attraversando. A lui bastano poche parole per incorniciare l’Italia malata.

  2. uno ha detto:

    Apprezzo, molto significativa: Povera Patria, come canta il famoso cantautore siciliano di cui in questo momento mi sfugge il nome.

  3. Nappo Carmela ha detto:

    Finalmente vedo la foto che il monumento è stato ristrutturato bene questa mattina ho visto che c’era gente perche oggi è il giorno del celebrazione della republica ciao

  4. altavilla irpina ha detto:

    Nappo carmela ma che scrivi?? vedi che la foto e’ vecchia, il monumento non e’ stato ristrutturato, e’ stato solo circondato dalle impalcature ed i lavori non sono mai iniziati, e la redazione mette foto vecchie!!!!!!!!!!!!

  5. Nappo Carmela ha detto:

    va be vuol dire che la redazione di atripaldanews deve mettere nuove foto del monumento ciao altavilla irpinia ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *