gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Inaugurata la mostra “Il Castello delle acque” nella Dogana dei Grani: apertura straordinaria questa sera fino alle 22 per la festività di San Sabino. FOTO

Pubblicato in data: 16/9/2013 alle ore:17:34 • Categoria: Cultura

dogana mostraInaugurata questa mattina la mostra «Il Castello delle acque» nella Dogana dei Grani di piazza Umberto. Apertura straordinaria questa sera fino alle ore 22.00 in concomitanza della festività di San Sabino. Con quattro percorsi fotografici dedicati a Palazzo Caracciolo, agli acquedotti romani, alla città di Velecha e alle opere dell’architetto e scultore del ‘600 Cosimo Fanzago Atripalda apre così alle attività di quello che sarà il Sistema Museale Diffuso. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 16 ottobre. Presenti questa mattina il sindaco Paolo Spagnuolo con i consiglieri Flavio Pascarosa e Lello Barbarisi che hanno seguito l’iter di realizzazione dell’evento. Nella Dogana anche il vice Prefetto Amabile, la dottoressa Paola Apuzza responsabile della Dogana, l’ex sindaco Andrea De Vinco, il comandante dei Vigili Domenico Giannetta, Padre Ranieri Picone, l’artista Enzo Angiuoni e l’imprenditore Enzo degli Angiuoni. Al centro la statua di Marino I Caracciolo primo duca di Atripalda proveniente probabilmente dalla bottega D’Auria risalente alla fine del ‘500, circondata dai pannelli in forex con le raffigurazioni fotografiche e le descrizioni dei quattro temi affrontati.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a “Inaugurata la mostra “Il Castello delle acque” nella Dogana dei Grani: apertura straordinaria questa sera fino alle 22 per la festività di San Sabino. FOTO”

  1. lupone ha detto:

    C’è grande disinvoltura nell’usare impropriamente il termine “MOSTRA”.
    Soprattutto quando in mostra non c’è assolutamente nulla.
    Ennesima occasione sprecata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *