sabato 25 marzo 2023
Flash news:   Arrivano le modifiche al software dei parcometri per la sosta a pagamento in centro Stasera e domani la pianista Antonella De Vinco in concerto a Sofia Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità Incidente tra autobus e tre autovetture sulla Variante ad Atripalda Fioccano le multe ad Atripalda e arrivano controlli più serrati sulla sosta a pagamento in centro Giro d’Italia, ad Atripalda doppio appuntamento: mostra museo e pedalata con Sonny Colbrelli. Foto

Trasporto scolastico, ammessa una sola offerta alla gara per l’affidamento del servizio

Pubblicato in data: 15/4/2022 alle ore:16:29 • Categoria: Attualità, Comune

Una sola offerta ammessa per l’affidamento del servizio del trasporto scolastico ad Atripalda per gli anni scolastici 2021-22, 2022-23 e 2023-24 e rinnovabili per altri due anni.
E’ questo l’esito dell’istruttoria condotta dalla Commissione giudicatrice nominata da Palazzo di città e composta dalla vice segretaria, dottoressa Italia Katia Bocchino responsabile del Settore Affari generali, del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta e dell’architetto Giuseppe Cocchi dell’Utc.
All’inizio sono pervenute, attraverso la Centrale Unica di Committenza della Valle del Sabato, due offerte.
Ma un’offerta è stata esclusa e sono quella della “Conte Srl” è stata ammessa.
L’importo complessivo per l’esecuzione del servizio, inclusa eventuale proroga è pari a 233.115,20 euro mentre il valore stimato per ogni anno scolastico è di 51.171,63 euro.
«Con tale servizio il Comune – scrive l’Amministrazione – intende facilitare il raggiungimento della scuola da parte degli alunni, agevolando l’esercizio del diritto allo studio e di sostegno alle famiglie».
Il servizio è destinato agli alunni che frequentano la Scuola Primaria, con i plessi “De Amicis” di piazza Vittorio Veneto e “Mazzetti” di via Pianodardine, ed infine la Scuola media “Masi” sempre in via Pianodardine. Tutte facenti parti dell’Istituto comprensivo “De Amicis-Masi”.
Negli anni le adesioni al servizio sono oscillate mediamente tra le 80 e le 100 per anno scolastico, con netta prevalenza di iscrizioni degli alunni della scuola secondaria di I grado.
Il precedente affidamento era scaduto lo scorso 31 dicembre. Il servizio nelle more è stato affidato ad un’altra ditta individuata con procedura diretta per questo breve periodo.
Potranno usufruire del servizio di trasporto scolastico nel percorso casa-scuola e viceversa esclusivamente gli alunni che saranno indicati nell’elenco trasmesso alla ditta appaltatrice dall’Ufficio Pubblica Istruzione, all’inizio di ogni anno scolastico, previa domanda di fruizione del servizio da parte dei genitori. Il servizio di trasporto scolastico dovrà essere effettuato dal lunedì al sabato secondo il calendario scolastico ufficiale. Le strade interessate sono: via Madre Teresa di Calcutta (Alvanite), via Caduti Forze dell’Ordine (Alvanite), strada di collegamento Alvanite –Novesoldi, contrada Tufarole, via Appia, rotonda Maddalena, via Cesinali, rotonda Via Cesinali, IV ponte Fiume Sabato, via Tiratore (insediamento Alloggi Erp), via Marino Caracciolo (ex contrada  Santissimo), piazza Orta, via Gramsci, via Fiume, via Roma, piazza Vittorio Veneto, piazza Umberto I, via Manfredi e via Pianodardine.
La Giunta del sindaco Giuseppe Spagnuolo nei giorni scorsi ha anche fissato i costi dei servizi a domanda individuale per l’anno in corso. Per poter usufruire del servizio trasporto con un’attestazione ISEE inferiore a 6.100,00 euro si usufruisce dell’esenzione della quota per i residenti mentre i non residenti dovranno pagare 25 euro mensili indipendentemente dall’Isee prodotto. Per un ISEE pari o superiore a 6.100,01 euro i residenti dovranno sempre pagare un canone di 25 euro mensile. Prevista una riduzione del 40% per tutti, con una quota mensile pari a 15 euro, per il secondo figlio o ulteriori figli con attestazione ISEE fino a 12.000,00 euro.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *