gioved� 28 settembre 2023
Flash news:   50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio

Domani presentazione del progetto di valorizzazione del Giardino Storico di Palazzo Caracciolo

Pubblicato in data: 29/4/2022 alle ore:08:58 • Categoria: Attualità, Comune
Sabato 30 aprile alle ore 11:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Atripalda si terrà  la presentazione della progettazione per la tutela, conservazione e valorizzazione del  Giardino Storico di Palazzo Caracciolo.
”Il percorso progettuale é  stato lungo e laborioso. La presentazione del progetto è l’ultima tappa di un percorso di studio, approfondimento e confronto tra  professionalità tecnica e  Amministrazione che hanno  lavorato in perfetta sinergia, per restituire alla città  un luogo fortemente identitario per gli Atripaldesi. Dalla ricostruzione storica nasce la progettazione curata dall’Architetto Paesaggista Francesca Melillo che nell’illustrarla ci condurrà indietro  nel  tempo a partire dal 1500, per farci visionare la bellezza del  Giardino alla Corte del Principe Caracciolo e ci condurrà ai giorni nostri per rivederlo completamente rinascere.  Sarà così che coniugheremo arte e cultura al verde pubblico”.
Consigliera geom. Anna De Venezia.
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *