mercoled� 15 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza

Pubblicato in data: 11/7/2022 alle ore:16:13 • Categoria: Attualità, Comune

«Un provvedimento posto a tutela della salute pubblica». E’ questa la motivazione alla base del divieto di abbruciamenti con il quale il Comune di Atripalda segue le decisioni assunte dal tavolo tecnico in Prefettura. La doppia ordinanza, con in calce la firma del sindaco Paolo Spagnuolo, punta al divieto assoluto di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti, degli orti, parchi e giardini. La seconda limitazione invece riguarda disposizioni in materia di rimozione e taglio delle siepi.
Lo stop agli abbruciamenti varrà fino al prossimo 20 settembre e sarà vietato sul territorio comunale dare fuoco a materiali di qualsiasi tipologia e natura. Un’ordinanza simile era stata già adottata nei mesi scorsi con restrizioni. Ora arriva il nuovo stop che durerà oltre tre mesi fino a fine settembre. Il divieto riguarderà l’abbruciamento di residui vegetali in zona agricola. Sanzioni amministrative per i trasgressori con il pagamento di una somma non inferiore a 1.032,00 euro e non superiore a 10.329,00 euro. Al corpo del Comando dei Vigili Urbani di Atripalda e a tutte le forze dell’ordine il compito di un controllo per la corretta applicazione dell’ordinanza.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *