luned� 02 ottobre 2023
Flash news:   Il direttivo Pd di Atripalda esprime solidarietà e vicinanza alla consigliera Nancy Palladino Il gruppo consiliare di maggioranza “Attiva Atripalda” a difesa del sindaco: “messaggio assolutamente non sessista che riguarda se stesso“ Sabino Morano nuovo direttore regionale di Unicoop Messaggio “sessista” alla consigliera Nancy Palladino, la condanna della segreteria provinciale del Pd Messaggio dal tono “sessista” in Consiglio comunale, la difesa del sindaco: “goliardico, spersonalizzato e non riferito a lei” Caos in Consiglio comunale, il sindaco sbaglia e invia un messaggio dal tono “sessista” alla consigliera Nancy Palladino secondo l’opposizione Consiglio comunale, Anna Nazzaro lascia il gruppo d’opposizione “Atripalda Futura” e si dichiara indipendente 50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento

Piazza Umberto sporca, il sindaco di Atripalda strilla i commercianti: multe salate per chi non pulisce

Pubblicato in data: 28/7/2022 alle ore:21:00 • Categoria: Attualità, Comune
L’Amministrazione Comunale di Atripalda punta ancora a preservare il decoro urbano.
Difatti, con apposita Ordinanza Sindacale interviene sul fenomeno tipico della stagione estiva, quando aumenta la fruizione degli spazi pubblici da parte dei cittadini per consumare bevande ed alimenti, nei pressi delle attività di somministrazione.

Con la citata Ordinanza, dunque, i titolari ed i gestori di esercizi commerciali, che occupano suolo pubblico, dovranno provvedere:
– alla rimozione quotidiana di rifiuti, immondizie e materiale di vario genere derivanti dalla loro attività, abbandonati nelle vicinanze della stessa attività;
– a lavare l’area antistante la propria attività in caso di insudiciamento derivante dalla caduta o abbandono di cibo e bevande.
In caso di inosservanza dei provvedimenti adottati, è prevista un’ammenda di 300 euro a carico degli stessi esercenti.

Stop anche alla somministrazione e vendita di bevande in lattine di alluminio o in bottiglie e bicchieri di vetro

comunicato stampa

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *