gioved� 28 settembre 2023
Flash news:   50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio

Concorso vigili urbani ad Atripalda: in 71 ammessi alla prova orale

Pubblicato in data: 19/11/2022 alle ore:17:57 • Categoria: Attualità, Comune

Si parte con le prove orali per l’assunzione di nuovi dipendenti a Palazzo di città.  Pubblicato sull’labo pretorio del Comune l’elenco degli candidati ammessi per l’assunzione di due istruttori di vigilanza, categoria C1 a tempo indeterminato e part time al 50%. Sono in tutto 71 quelli ammessi che dovranno ora sostenere la prova orale su 325 che hanno preso parte alla preliminare aderendo all’interpello Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti locali, che sta svolgendo le attività di supporto all’indizione e gestione delle procedure selettive per la formazione degli elenchi di idonei e delle attività consequenziali propedeutiche alle assunzioni da parte degli Enti aderenti.
Il comune del Sabato a maggio scorso infatti ha aderito all’accordo sottoscritto dai comuni di Carignano (To), capofila, Comunità Montana del Tanagro-Alto Medio Sele (Sa), Irsina (Mt), Lucca Sicula (Ag), Pianezze (Vi) e Sepino (Cb) per la gestione associata della formazione di elenchi di idonei per le assunzioni di personale.
Resi noti ieri presso Palazzo Civico anche gli esiti della prova orale per la selezione pubblica dell’assunzione di un posto di Istruttore Tecnico Geometra, categoria C1 a tempo indeterminato e pieno. Su 20 candidati iniziali che avevano aderito alla rpova tre l’hanno superata e otto bocciati. Hanno superato invece in tre la prova orale per la selezione pubblica dell’assunzione di un posto di Istruttore Tecnico Geometra, categoria C1 a tempo indeterminato e part time al 83,33%.
I verbali delle prove, con il numero di domanda del candidato, e l’esito delle prove è sottoscritto dalla Commissione esaminatrice composta dalla dottoressa Anna Cella, segretario generale del Comune di Atripalda in qualità  di presidente; la dottoressa Italia Katia Bocchino, vice segretario comunale, nonché responsabile del VI Settore Gestione Risorse Umane e Affari Generali di Palazzo di città quale componente; il dottor Domenico Giannetta, responsabile del III  Settore Polizia Municipale quale componente ed infine l’architetto Giuseppe Cocchi e il geometra  Valter  Sergio Ventola,  istruttore  direttivo  dell’Ente  con  funzioni  di  segretario verbalizzante della commissione esaminatrice.
Le nuove figure si aggiungeranno agli undici dipendenti già entrati in servizio a fine settembre: quattro figure all’Ufficio tecnico più un operaio (quattro a tempo indeterminato e uno a tempo determinato) uno al Contenzioso, un altro al Protocollo, all’Ufficio risorse umane, un nuovo dipendente infine alla Cultura e un responsabile informatico

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *