mercoled� 27 settembre 2023
Flash news:   Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi”

Domenica in piazza Umberto al via il Campionato Regionale di Pattinaggio a rotelle su strada

Pubblicato in data: 16/4/2010 alle ore:13:16 • Categoria: Pattinaggio a rotelle, Sport

pattinaggio_culturaDomenica 18 aprile alle ore 9:30 avrà inizio il Campionato Regionale di Pattinaggio a rotelle su strada, aperto alle categorie maschili e femminili dei 200m, 400m, 1000, 1500m, 3000m e 5000m. Gli atleti si affronteranno per aggiudicarsi i titoli in palio e la qualificazione ai prossimi Campionati italiani. L’organizzazione è a cura dell’Associazione Sportiva Roller Klub di Avellino e l’Associazione Pro Loco di Atripalda, in collaborazione con il CONI e con il patrocinio del Comune di Atripalda.
La corsa partirà da piazza Umberto I, dove un centinaio di atleti, provenienti da tutta la Campania, si sfideranno lungo le strade principali del centro atripaldese. In particolare, il circuito si snoderà lungo piazza Umberto I, via Melfi e via Roma, dall’altezza della Chiesa del Carmine sino al terminal degli autobus. Il termine della gara è previsto per le ore 18:00.
Tale manifestazione sportiva è stata, volutamente, fissata in concomitanza con la Settimana della cultura (dal 16 al 25 aprile), un’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali giunta, quest’anno, alla XII edizione. L’evento prevede visite guidate al Parco Archeologico dell’Antica Abellinum, a cura della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta in collaborazione con la Provincia di Avellino, il Comune di Atripalda e la Pro Loco di Atripalda. Un’occasione imperdibile per avvicinarci al nostro patrimonio artistico e culturale, attraverso un itinerario turistico che renderà speciale l’esperienza di tutti i visitatori.

Si ricorda a tutti coloro che volessero partecipare a tale iniziativa che l’ingresso è libero e che è possibile prenotare una visita guidata contattando l’ufficio della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta allo 0825 – 784265 o all’indirizzo mail archeosa.avellino@arti.beniculturali.it, oppure l’Associazione Pro Loco Atripaldese allo 0825 – 756412 o all’indirizzo mail prolocoatripalda@libero.it.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *