gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

CSS/A6, …nemmeno con un fiore! Ecco la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Pubblicato in data: 8/3/2012 alle ore:14:48 • Categoria: Attualità, Sociale

manifesti_violenza_page_1L’8 marzo vuole essere soltanto una data simbolica, il pretesto per richiamare maggiormente l’attenzione dell’opinione pubblica riguardo una problematica delicata e complessa, come quella della violenza sulle donne. Dunque non un modo come tanti per celebrare una giornata ma l’avvio sul territorio dei 29 comuni dell’ambito A6 di un’azione mirata volta ad accrescere la consapevolezza dei rischi che comportano atteggiamenti e comportamenti sbagliati da parte del proprio compagno. Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “… nemmeno con un fiore!” ideata dal Consorzio A6 hanno preso parte il presidente del C.d.A. del Consorzio, Salvatore Carratù e il direttore del Consorzio, Carmine De Blasio. “Le istituzioni hanno consapevolezza che occorrono sforzi e attenzioni quotidiane rispetto ad un fenomeno di violenza e discriminazione che si annida purtroppo anche nelle nostre piccole realtà locali – ha dichiarato il presidente, Salvatore Antonio Carratù. Un’azione congiunta e condivisa da parte del territorio, pensiamo possa contribuire ad assicurare un sostegno vero a chi ne ha bisogno”. “Un’attenzione particolare intendiamo inoltre prestarla alle situazioni che interessano le giovani coppie – aggiunge Carmine De Blasio. Già da qui, dalle relazioni di coppia degli adolescenti,sono sempre più frequenti atteggiamenti e comportamenti violenti da parte del partner. Per questa ragione abbiamo voluto adottare la iniziativa a carattere nazionale “Riconosci la Violenza”, perché riteniamo indispensabile aiutare innanzitutto a distinguere i gesti sbagliati, nella speranza di contribuire ad accrescere la mentalità e la cultura a difesa di chi si sente più debole”.

manifesti_violenza_page_2manifesti_violenza_page_3manifesti_violenza_page_4manifesti_violenza_page_5manifesti_violenza_page_6manifesti_violenza_page_7

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *