venerd� 21 marzo 2025
Flash news:   Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine

Riorganizzazione uffici comunali, respinta la richiesta di sospensiva della vicesegretaria Bocchino. Giudizio a settembre

Pubblicato in data: 21/6/2015 alle ore:14:05 • Categoria: Attualità, Comune

comuneRespinta la richiesta di sospensiva del decreto sindacale e di reintegro nelle funzioni di caposettore avanzata dalla vicesegretaria Katia Bocchino.
Dopo il tenente Domenico Giannetta, rimosso dal Comando della Polizia Municipale a seguito della riorganizzazione dei settori ed uffici comunali decisa dal sindaco Spagnuolo e per il quale il giudice del lavoro del Tribunale di Avellino Marianna Molinaro, nel fissare al 14 settembre l’udienza per entrare nel merito della discussione, aveva respinto la richiesta di sospensiva del decreto sindacale di revoca e di reintegro nelle funzioni, arriva un secondo stop anche alla richiesta presentata dalla vice segretaria comunale Bocchino che dovrà aspettare anche lei il mese di settembre per sapere, nel merito, se il primo cittadino poteva revocarle ogni mansione.
Questo è quanto deciso dal giudice del lavoro del Tribunale di Avellino, che come per il tenente Giannetta, ha respinto anche la richiesta di sospensiva del decreto sindacale presentata dall’ex caposettore Katia Bocchino attraverso il proprio legale e rinviato al merito la decisione.
Il giudice così, in meno di un mese, si è nuovamente pronunciato sulla decisione di Spagnuolo di avviare a novembre scorso una rivoluzione nelle stanze di Palazzo di città con la soppressione del I settore (Affari generali ed Istituzionali) guidato proprio dalla vicesegretaria Bocchino, ridisegnando le competenze ed i ruoli in cinque nuovi settori: il I settore diventato Finanze-Personale-Politiche sociali-Polo Culturale-Istruzione (dottor Paolo De Giuseppe), II settore Lavori Pubblici-Patrimonio (ingegnere Silvestro Aquino), III Vigili urbani-Commercio (affidata dopo una fase reggenza di Enrico Reppucci al neo comandante capitano Enzo Salsano), IV settore Urbanistica-Ambiente (geometra Raffaele Nevola) ed infine il V settore Entrate-Affari generali-Contenzioso-Demografici (dottor Enrico Reppucci).

Un braccio di ferro tra Amministrazione e personale apicale che comunque non sembra destinato a spegnersi visto anche le polemiche sollevatesi per le motivazioni addotte dal primo cittadino in uno degli ultimi consiglio comunale che si era scagliato contro «burocrati che imponevano l’alt ad ogni iniziativa». Un fronte che resta caldo visto che per il tenente Giannetta il giudice tuttavia ha ravvisato l’illegittimità dell’atto perché non adeguatamente motivato osservando che «al dipendente compete esclusivamente una tutela risarcitoria a cui è correlata l’eventuale responsabilità contabile in capo a colui che ha posto in essere l’atto illegittimo» mentre il consigliere del Psi Ulderico Pacia continua la sua battaglia nel contestare la nomina del neo comandante dei vigili Enzo Salsano «è illegittima e va revocata» per la mancanza di alcuni requisiti come quello della visita medica.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a “Riorganizzazione uffici comunali, respinta la richiesta di sospensiva della vicesegretaria Bocchino. Giudizio a settembre”

  1. Dominio ha detto:

    Bene, molto bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *