sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

In memoria del cardiologo Nicola Magliaro, il ricordo di La Sala

Pubblicato in data: 18/3/2013 alle ore:13:44 • Categoria: Cronaca, Lista "Piazza Grande", Politica

luttoSe ne va, dopo un lungo declino, Nicola Magliaro che fu cardiologo scrupoloso e di elevata professionalità, pioniere delle tecnologie diagnostiche. Della stessa generazione di Vittorio de Caprariis, che frequentò ad Atripalda negli anni ’40, Nicola Magliaro (figlio di Letizio titolare di una rivendita di coloniali all’ingrosso) fu tra i fondatori della Democrazia Cristiana di Atripalda (con Alfonso Armerini, Antonio Capaldo, Sabino Di Rito, Sabino Loffredo, Antonio e Sabino Aquino, Angelo Mastroberardino, e numerosi altri). Nel 1986 fu eletto segretario cittadino della DC, ma dieci anni prima aveva tentato -senza successo- di conquistare l’amministrazione comunale, capeggiando una lista di giovani (tra i quali Tonino Battista, Manlio Berardino, Carmine Cioppa, Lello Troncone) contro il blocco Popolare di Sabino Alvino e Nicola Adamo.
Colto ed austero, parlatore inesauribile e persuasivo (per rigore dialettico oltre che, spesso, per stanchezza dell’interlocutore), portò nella vita pubblica la stessa intransigente dedizione che ne aveva segnato la professione medica, l’unica vera passione della sua vita. In memoria.


Raffaele La Sala

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una replica a “In memoria del cardiologo Nicola Magliaro, il ricordo di La Sala”

  1. Geni ha detto:

    Grazie professore La Sala, con questi suoi scritti, ci fa conoscere l’atripalda che fu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *