gioved� 28 settembre 2023
Flash news:   50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio

Ciclismo: prosegue l’estate del team Eco Evolution Bike

Pubblicato in data: 25/7/2022 alle ore:17:31 • Categoria: Ciclismo, Sport

Sulle ali dell’entusiasmo continua l’estate in ciclotour degli inossidabili atleti della compagine atripaldese Eco Evolution Bike. Dopo Maratea (15/07/22) è stata la volta (sabato) dei Monti Lattari con visita a Ravello e passaggio valico di Chiunzi, mentre domenica tappa nel Sanniocon passaggio a Piana Romana e visita a S. Pio a Pietrelcina. Ma andiamo per ordine. Sabato per i monti Lattari con sosta a Ravello, cinque i forzati della strada che hanno percorso 124 km sfidando non solo il torrido caldo ma l’impegnativa ascesa lungo i tornanti che dalla costiera portano a Ravello e infine passaggio del valico di Chiunzi per un dislivello di 1900metri: woman Annalisa Albanese, Angelo Ruocco, Pasquale Manna, Adolfo Rodia e Giuseppe Albanese. Il paesaggio incantevole e la vista mozzafiato che il passo Chiunzi offre a nord il Golfo di Napoli, dove si può vedere il Vesuvio e la penisola sorrentina e il lato sud, l’emozionante costiera amalfitana, hanno ripagato la fatica e lo sforzo dei cinque forzati della strada.

Il giorno successivo, domenica, di nuovo in sella alle proprie bici con tappa nell’entroterra Sannita, con passaggio a Benevento, Piana Romana e arrivo a Pietrelcina. Anche se meno impegnativo altri 100 km percorsi dai seguenti ciclisti: Pellegrino Tozzi, Pasquale Manna, Angelo Ruocco, Francesco Riccio, Adolfo Rodia e Maurizio Cipolletta. Il ciclismo è anche questo! Condividere la passione per lo sport e l’ambiente per promuovere cicloturismo lento e sostenibile che il territorio offre, il team Eco Evolution Bike  ne fanno uno stile di vita. Un elogio, va comunque fatto, agli instancabiliatleti del team per l’impegno e il fare squadra: Pellegrino Tozzi, Angelo Ruocco, Maurizio Cipolletta, Adolfo Rodia, Pasquale Manna e la Lady Annalisa Albanese.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *