mercoled� 02 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Un successo la 1° edizione ’Valsir Champions Race 2024’’ 

Pubblicato in data: 12/9/2024 alle ore:06:20 • Categoria: Ciclismo, Sport

Nel bresciano, sulle valli Valsabbia e della Valtrombia ha soffiato il vento dell’irpinia. Infatti, Giuseppe Albanese ha vinto nella rispettiva categoria Master7 alla manifestazione ciclistica denominata prima edizione ‘’Valsir Champions Race 2024’’ svoltasi nel veek-end scorso (sabato 7 cm) a Casto in provincia di Brescia. Il non piu’ giovane ciclista atripaldese del team Eco Evolution Bike ha saputo superare se stesso e tutti i pronostici della vigilia dando il meglio di se stesso festeggiando con pieno meriti la sua prima vittoria stagionale nella rispettiva categoria Master7 con il tempo di sessantasei minuti e quattro secondi nella salita cronometrata di 11 km con un dislivello di 1000 metri e pendenza media del 9%, fino a raggiungere la vetta del Monte Maniva. Mentre, Annalisa Albanese si conferma grimpeur di razza conquistando un meritatissimo secondo posto nella classifica assoluta Donne con il tempo di sessanta minuti e otto secondi, mentre il gradino più alto del podio è stato conquistato da Camilla Mara Lamera  con il tempo di 51’25’’. Il terzo atleta del team Eco Evolution Bike Adolfo Rodia si è classificato al 58mo posto classifica assoluta con 60minuti e 9 secondi.  Cosi la cronaca della gara. Circa centocinquanta ciclisti provenienti da tutta Italia e anche dalla Slovenia allo start di partenza che ha visto la partecipazione di alcuni ex campioni che hanno fatto la storia del ciclismo italiano, da Gianni Bugno a Vincenzo Nibali, Igor Astarloa, Claudio Chiappucci, Pavel Tonkov , Fabio Aru al beniamino localeil ‘’cobra’’ Sonny Colbrelli. Partiti da Casto in provincia di Brescia, paese nativo del ‘’Cobra’’, hanno proseguito per la Valsabbia costeggiando Lago Idro fino a raggiungere Bagolino dove nella piazza centrale c’è stato primo riordino per dare il via agli 11 km di salita cronometrati, una salita con un dislivello di 1000 metri e pendenza media del 9%, fino a raggiungere la vetta del MonteManiva dove c’è stata la seconda sosta con  ristoro e rifornimento per i atleti e carovana al seguito. Ripartenza prima del tratto finale che dalla Valtrompia attraverso Lodrino ha proseguito fino all’arrivo dopo ottantacinque chilometri a Comero di Casto. Ad accogliere la carovana un sontuoso banchetto a base di spiedo per concludere in allegria la giornata. Dunque, per i tre portacolori del team Eco Evolution Bike Annalisa Albanese, Adolfo Rodia e Giuseppe Albanese c’è tanta soddisfazione per aver partecipato e pedalato sulle strade della Valsabbia edella Valtrombia per onorare la memoria di Silvetro Niboli fondatore del gruppo Valsir.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *