gioved� 03 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Ciclismo, cronoscalata città di Montaguto: lasciano il segno Raffaele Cinque e Annalisa Albanese

Pubblicato in data: 17/8/2024 alle ore:11:55 • Categoria: Ciclismo, Sport

L’ottima performance dello scalatore di Sorrento Raffaele Cinque del team Ciclismo Sorrentino e della ciclista atripaldese Annalisa Albanese del team Eco Evolution Bike ha consentito ad  entrambi di aggiudicati la 7^ edizione cronoscalata città di Montaguto, gara valevole per la 4^ prova Campionato Interregionale Ciclocrono CSI 2024. Raffaele Cinque ha fatto registrare il miglior tempo con 13 minuti e 57 secondi, alle sue spalle Lorenzo Allegretti del team O’Metetore con 14’12”, terzo posto per Domenico Principe del team Cicli Spano Sipontino con 24’13”. Per le uniche due donne presenti, pertanto comunicate la più veloce è stata Annalisa Albanese con 20 minuti e 42 secondi, seconda Loredana Esposito del team Promotech con 27’31”. Ma andiamo per ordine. Allo start di partenza 55 concorrenti provenienti, oltre dalla Campania, dalla Puglia, Basilicata che si sono confrontati su un percorso di 6 km e 300 metri con pendenza media del 5% e massima 8% e un dislivello di 300 metri. Ospite della manifestazione Eloy Rodia 7 anni di Atripalda, secondo genito della campionessa atripaldese Annalisa Albanese Mascot del campionato interregionale ciclocrono.

Tra i migliori grimpeur nella rispettive categorie si sono dimostrati: categoria Master1 Isidoro Scala (Team No stress) 15’49”;
Categoria master3 Luigi Caputi (Team All bike Ruvo di Puglia) con 14’51: categoria Master4  l’irpino Giuseppe Calo del team O’Metetore ottavo in classifica assoluta con il tempo di 15’26”: categorie Master5 Matteo Troiano (free bike team Foggia) 15’27”;  categoria Master6 Giovanni Vivere (O’ Metetore) con 16’01”; categoria Master7 Antonio Miraglia (autoricambi Marrone) con 16’24”; categoria Master8 Orlando Cosimo (Team Padre Pio) con 19’20”; categoria Junior Francesco Macchione (Team Brasciwood) con 17’16”. Il cronometraggio è stato curato da Celestino Anzivino di Speedpass. Ottima l’organizzazione, grazie ai Carabinieri locali, volontari, motostaffetta che hanno garantito la sicurezza dei partecipanti. Dulcis in fundy la manifestazioni si è svolta nel conclusa con un buffet offerto dagli organizzatori per gli atleti e famigliari al seguito. Prossimo appuntamento sabato 24 agosto con la prima edizione cronoscalata città di Panni.
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *