gioved� 30 marzo 2023
Flash news:   “Si Gira!”, al via la rassegna cinematografica a cura di Zia Lidia Social Club Il team Eco Evolution Bike a Sorrento con i campioni Air Campania, metro leggera ad Avellino: si parte lunedì 3 aprile Apre il cantiere di riqualificazione di Piazza Giovanni XXIII Atripalda protagonista della trasmissione di Rai Uno “Soliti Ignoti” Arrivano le modifiche al software dei parcometri per la sosta a pagamento in centro Stasera e domani la pianista Antonella De Vinco in concerto a Sofia Bonus edilizio, scoperta truffa milionaria in Irpinia: denunciati anche ad Atripalda Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto

Nel Salento il ciclo tour del team Eco Evolution Bike

Pubblicato in data: 5/10/2022 alle ore:23:00 • Categoria: Ciclismo, Sport

La Puglia offre agli appassionati di cicloturismo un’opportunità da non perdere percorrendo il Salento semplicemente pedalando in bici. Esperienza fatta nel weekend scorso da quattro ciclisti del team atripaldese  Eco Evolution Bike.

Due giorni alla scoperta delle meraviglie del Salento, paesaggio incontaminato, acque cristalline, i profumi della sua cucina tipica e la particolarità dei suoi borghi storici pedalando semplicemente in sella ad una bicicletta. Questo è altro è stato lo scenario e le emozioni che hanno provato (sabato e domenica) quattro alfieri atripaldesi: Alberto Pisano , Angelo Ruocco, Marco Miele e Giuseppe Albanese. Con un clima mite e il sole che picchia meno, ma scalda ugualmente e minor traffico (in alcuni tratti inesistente), i quattro portacolori del team Eco Evolution Bike, hanno esplorato in maniera diversa le bellezze del territorio salentino. Punto di partenza e arrivo presso resortHasamami Eco Trullodella citta bianca di Ostuni, i quattro avventurieri hanno ammirato la sua forma di cono rovesciato, tutto bianco e dominato dall’imponente Cattedrale per poi proseguire per la Valle d’Itria un paesaggio incontaminato e  ulivi secolari di Cisternino, Locorotondo fino alla capitale dei trulli Alberobello. Ritorno per la litoranea respirando la brezza dell’Adriatico attraversando Fasano, Savelletri, Torre Canne. Il giorno successivo è stata la volta dei borghi : Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Mesagne, San Vito dei Normanni, Carovigno. Percorrendo il Salento in bici è stata esperienza esaltante per i quattro ciclisti del team Eco Evolution Bike, le bellezze del Salento con i suoi borghi e un paesaggio suggestivohanno ripagato in toto la fatica di Angelo Ruocco, Marco Miele, Alberto Pisano e Giuseppe Albanese. Dunque, chiusura in bellezza il ciclo tour d’estate 2022 per i ciclisti del team che fanno del cicloturismo sostenibile uno stile di vita.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *