mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

XVIII Trofeo D’Amore: vincono Giordano Mozzi e Stefania Biacca della scuderia Nettuno di Palermo

Pubblicato in data: 13/9/2010 alle ore:08:06 • Categoria: Auto d'epoca, Sport

auto storicheGiordano Mozzi e Stefania Biacca della scuderia Nettuno di Palermo, a bordo di una Lancia Fulvia 1.3 S vincono il XVIII Trofeo Rolando D’Amore, manifestazione di regolarità classica per auto storiche che si è conclusa domenica pomeriggio. L’evento, organizzato dalla Scuderia Green Racing club di Avellino del presidente Eugenio Avitabile, ha riscosso uno straordinario successo di pubblico e partecipazione. Gremita la sala Montevergine dell’Hotel Belsito di Manocalzati, dove si è svolta la cerimonia di chiusura della manifestazione con la premiazione dei vincitori delle sette prove speciali. Presenti numerose autorità civili e politiche, tra cui il Presidente della Provincia di Avellino, Cosimo Sibilia, il sindaco di Avellino Giuseppe auto storiche premiazioneGalasso, il Presidente del Consiglio comunale di Avellino, Antonio Gengaro, il sindaco di Tufo Fabio Grassi, il vicepresidente dell’Aci di Avellino, Vincenzo Iorio e il giornalista Salvatore Biazzo.
«Quest’anno abbiamo avuto un vero e proprio boom di iscrizioni, a testimonianza dell’ottimo lavoro che è stato svolto per questa manifestazione – ha detto Avitabile nel corso della manifestazione conclusiva – sono molto soddisfatto e mi auguro che anche nei prossimi anno si possano ottenere simili risultati». Anche il Presidente della Provincia, Cosimo Sibilia ha sottolineato l’ottima organizzazione dell’evento: «Se una simile manifestazione è diventata maggiorenne è sicuramente merito degli auto storiche premiazioneorganizzatori. Mi auguro che questo appuntamento possa arrivare a 118 anni, perché è uno dei pochi in grado di valorizzare al meglio le bellezze della nostra provincia».
«Mio padre conosceva il compianto D’Amore, era una persona eccezionale e, pertanto, merito alla figlia che lo ha voluto ricordare con questo eccezionale appuntamento», queste le parole del sindaco di Avellino Giuseppe Galasso.
«L’abbinamento vino motori è uno dei più classici in assoluto, ecco perché la città di Tufo ha voluto sponsorizzare questa manifestazione», ha detto il sindaco di Tufo Fabio Grassi.
Quarantaquattro i partecipanti, oltre duecento i chilometri di strada percorsi in Irpinia nella due giorni sportiva che è stata dedicata agli appassionati dell’automobilismo d’epoca, provenienti da tutta Italia.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *