sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Corteo ambulanti, Prezioso (Fli):«L’amministrazione fugge di fronte alle proprie responsabilità»

Pubblicato in data: 16/9/2010 alle ore:14:00 • Categoria: Attualità, Futuro e Libertà per l'Italia, Politica

marcia-ambulanti10L’amministrazione comunale fugge di fronte alle responsabilità. Questa è l’unica spiegazione all’assenza di un rappresentante della giunta comunale o almeno di qualche consigliere di maggioranza, alla manifestazione dei commercianti del Mercato del Giovedì di Atripalda. Stamattina,come ampiamente pubblicizzato per mezzo stampa, i suddetti si sono recati in corteo dinanzi alla sede del Comune di Atripalda, per esprimere il proprio dissenso per ciò che sta accadendo alla storica fiera di Atripalda che ormai non si svolge da ben tre settimane. Di fronte alle numerose “sconfitte” legali, l’amministrazione insiste sulla strada della contrapposizione netta. Per carità, è una scelta legittima, ma ciò che preoccupa è che, attualmente, non esiste alcuna strategia di riserva nel caso in cui il Comune dovesse soccombere definitivamente dinanzi al TAR. A mio avviso si sta perdendo fin troppo tempo, senza che il sindaco abbia avuto la sensibilità e la responsabilità di convocare un consiglio comunale ad hoc, così come richiesto dalle opposizioni consiliari e senza fornire spiegazioni ufficiali né ai rappresentanti di categoria dei commercianti, né ai rappresentanti delle associazioni dei consumatori, né ai rappresentanti del popolo, i consiglieri comunali di Atripalda. Nel reiterare la richiesta di discuterne in via ufficiale nella sede naturale, il Consiglio Comunale, invito l’amministrazione comunale e prendere in considerazione il piano presentato in consiglio comunale, che prevedeva il ritorno del Mercato nella sede storica di piazza Umberto I e strade adiacenti, dove si è svolta per anni, rispettando nel contempo l’esito del referendum consultivo promosso nel 2004.

Antonio Prezioso
Consigliere comunale Atripalda
Futuro e Libertà per l’Irpinia

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *