gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Crisi al Comune, questa sera direttivo del Partito Democratico

Pubblicato in data: 5/4/2011 alle ore:07:33 • Categoria: Attualità, Partito Democratico, Politica

sezione-pd-atripaldaCrisi al Comune, il Partito Democratico ha convocato per questa sera, alle ore 19.30, un direttivo per definire un documento ufficiale da inviare al sindaco Laurenzano contenente la richiesta dell’apertura di una verifica politico-amministrativa. Un incontro al quale sono stati invitati a partecipare tutti i consiglieri comunali del Pd ed anche lo stesso sindaco Aldo Laurenzano, essendo tesserato del Pd.
Una riunione alla quale il primo cittadino sembra disposto a partecipare, per ascoltare prima di prendere la decisione se convocare o meno un consiglio comunale ad horas con un solo punto all’ordine del giorno: la verifica di maggioranza. Non ci dovrebbe invece essere la conta sull’approvazione del Bilancio di previsione 2011, che potrebbe rivelarsi un boomerang per Laurenzano: il Pd infatti non sarebbe disposto ad avallare uno strumento fondamentale senza aver contribuito concretamente alla sua stesura.
Quello che appare chiaro oggi è che, se si verificheranno le condizioni per andare avanti, l’apertura della crisi porterà ad un sicuro azzeramento di tutta la giunta e alla costituzione del gruppo consiliare del Pd in tempi certi: federato (ipotesi ormai compromessa) ma molto più probabilmente autonomo. Salvo che la situazione non precipiti con lo scioglimento anticipato del consiglio comunale.
Nella riunione di questa sera si discuterà sulla remissione delle deleghe di giunta di tutti i consiglieri comunali iscritti al Partito Democratico.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *