sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

A Laurenzano il mandato per la costituzione del gruppo federato in consiglio. Guarda il Servizio Video

Pubblicato in data: 7/4/2011 alle ore:19:56 • Categoria: Attualità, Partito Democratico, Politica

laurenzanoIl gruppo del Pd si farà. Al sindaco Aldo Laurenzano il mandato insieme all’ex capogruppo Antonio Tomasetti ed al segretario cittadino del Pd Federico Alvino di lavorare alla costituzione del gruppo federato del centrosinistra in consiglio. Questo l’esito dell’incontro di giovedì pomeriggio voluto dal Coordinamento provinciale del Partito Democratico che ha dato mandato al primo cittadino, all’ex capogruppo di maggioranza e al segretario cittadino di ricomporre l’alleanza e salvare così l’Amministrazione targata Laurenzano in modo che possa proseguire il mandato fino alla scadenza naturale del 2012.
La decisione è stata presa dopo il lungo incontro, a porte chiuse, tenutosi mercoledì sera presso la sede provinciale del Pd di via Tagliamento. Il Pd avrà quindi il proprio gruppo in consiglio comunale, autonomo o federato. Dipenderà se Laurenzano, Tomasetti e Alvino riusciranno a portare a buon fine il proprio compito; altrimenti, se dovesse fallire la mediazione del sindaco, la crisi resterà aperta con sviluppi clamorosi. Dopo l’azzeramento della giunta per le dimissioni degli assessori Luigi Adamo, Elio Di Pietro, Giacomo Foschi, Gioacchino Guerriero, Antonio Troisi e del consigliere Emilio Moschella si attendono ora i prossimi giorni. Il primo cittadino si è dichiarato favorevole all’istituzione del gruppo del Pd ma contrario ad una personale adesione per mantenere una posizione super partes. Gli esponenti del Partito Democratico cittadino hanno confermato la propria fiducia al sindaco a patto che si proceda alla definizione di un programma di fine legislatura e un riequilibrio in giunta che vedrebbe però il parere contrario di Laurenzano. Si aspetta ora l’esito della riunione del Direttivo del Pd cittadino ed un nuovo tavolo di tutte le forze del centrosinistra per iniziare ad avere un quadro più chiaro in consiglio comunale.

[flv  image=”https://www.atripaldanews.it/video/crisi pd 7 aprile 2011.jpg”]https://www.atripaldanews.it/video/crisi pd 7 aprile 2011.flv[/flv]

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *