sabato 21 giugno 2025
Flash news:   Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica Atripalda punta sulla mobilità sostenibile: al via il servizio di bike sharing con Air Campania e Vaimoo Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket

Sigilli Antica Abellinum, Del Mauro (Pdl) accusa: «Sulla vicenda ignorata la presidente della Commissione Cultura della Regione Antonia Ruggiero»

Pubblicato in data: 21/5/2011 alle ore:09:30 • Categoria: Attualità, Pdl, Politica

lucchetti-ad-abellinumSigilli all’Antica Abellinum di Atripalda,  sulla questione interviene anche il capogruppo consiliare del Pdl Massimiliano Del Mauro che denuncia il mancato coinvolgimento sulla vicenda della consigliere regionale del Popolo delle Libertà, Antonia Ruggiero, presidente della Commissione Cultura, che avrebbe potuto invece dare un forte contributo coinvolgendo il ministro Galan: «Bisogna chiarire un aspetto fondamentale – afferma Del Mauro – la famiglia Dello Iacono non sono i nemici ma dei privati che hanno posto in essere tutte le azioni di tipo legale e sono arrivati ad una sentenza a loro favorevole. Le sentenze vanno rispettate. Però non si può non sottolineare come sia grottesco che una vicenda iniziata negli anni ’70 produca i suoi effetti nel 2011. Ora è fondamentale che il Comune cambi il modo di relazionarsi con la Soprintendenza. Lo sviluppo della città paga un dazio elevato alla scoperta dell’area archeologica, perchè aver avuto un’area così vasta sottoposta a vincolo, in estensione quasi trenta volta la proprietà dei Dello Iacono, ha stroncato ogni possibilità di crescita e miglioramento urbanistico della città. La Soprintendenza perciò deve cambiare marcia e cominciare gli scavi, trovando i fondi per scavare a ritmo serrato per capire cosa c’è davvero nel sottosuolo, in modo serio. Non si può lasciare così per oltre 40 anni gli scavi sempre allo stesso punto. Sulla vicenda Abellinum noto infine che c’è un consigliere regionale eletta, Antonia Ruggiero, presidente della commissione Cultura, che ha la possibilità di arrivare al Ministro Galan che è stata assolutamente ignorata. Perciò sarebbe il caso di invitarla».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *