marted� 29 aprile 2025
Flash news:   Tutto pronto ad Atripalda per la gara podistica l’Irpinia Corre: Ghemon ospite di eccezione. Foto Sarà ripristinato il funzionamento dell’orologio della Dogana dei Grani Atripalda, al via la riqualificazione della pubblica illuminazione: approvato all’unanimità il project financing Play In: giovedì 1 maggio al PalaDelMauro primo match contro la Valtur Brindisi SuperCoppa di serie C: sabato al Partenio-Lombardi l’Avellino affronta il Padova Successo per la terza edizione de “La Domenica Sportiva” ad Atripalda Missione in Africa per il direttore del Consorzio dei servizi sociali A5 Carmine De Blasio L’Avellino Basket espugna Cremona per 101-90 La Scandone Avellino batte la Viola Reggio Calabria con il punteggio di 80-75 Don Luca Monti in pellegrinaggio a Roma per pregare Papa Francesco

XXII Trofeo Rolando D’Amore: conclusa la prima giornata, domani II tappa e premiazione dei vincitori

Pubblicato in data: 30/8/2014 alle ore:22:53 • Categoria: Auto d'epoca, Sport

Rolando D'AmoreUna dopo l’altra le 59 meravigliose auto storiche hanno sfilato in Corso Vittorio Emanuele per la prima giornata della due giorni sportiva del XXII Trofeo Rolando D’Amore. Dopo il raduno dei partecipanti e la formalizzazione delle iscrizioni con le verifiche tecniche e sportive delle autovetture, tutte le vetture d’annata si sono spostate in direzione Lago Laceno sotto l’occhio vigile del direttore di gara Rosario Moselli, dove, dopo tre riordini sono ripartiti verso Avellino per concludere la serata degustando prodotti tipici irpini.

Ad accogliere i partecipanti come di consueto, il presidente del Green Racing Club organizzatore della gara di regolarità classica auto storiche, Eugenio Avitabile, insieme al presidente del Coni di Avellino Giuseppe Saviano e al presidente Aci di AvellinoStefano Lombardi. Presenti anche i membri del comitato Emilio Carovello, Federico Di Iorio, Valerio Giannattasio e Sergio Spina.
Alfa Romeo, Honda, Lancia, Fiat, Mini Cooper, Porsche, Renault, Austin Healey, Autobianchi, Innocenti: i grandi marchi che hanno fatto la storia dell’auto e che continuano ad appassionare esperti e non che hanno attirato l’attenzione di tanti curiosi e appassionati in corso Vittorio Emanuele. In gara, infatti, tra le più antiche anche due Fiat 508 Coppa d’Oro (Ghia e Sport Coupè) del 1932 della Scuderia Franciacorta Motori, una MG TB del 1938 e una Lancia Aprilia 1350 del 1939 della Scuderia Classic Team Eberhard. «Abbiamo lavorato tanto e con passione affinché anche questa edizione del trofeo D’Amore abbia una bella riuscita come tutte quelle degli anni passati. Questa manifestazione
– dichiara il presidente Avitabile –  è diventata il fiore all’occhiello del settore auto storiche irpino. Le bellissime auto, curate con dedizione dai proprietari, diventano ogni anno più numerose infatti il numero di adesioni cresce di anno in anno e ne siamo estremamente orgogliosi».
Ora è attesa per la gara di domani, domenica, in vista della definizione della classifica ufficiale che sarà redatta, a conclusione di gara, in base alla somma delle penalità di ciascun partecipante relativamente ai diversi risultati ottenuti nelle 99 prove speciali (“III La Cento Prove Speciali”, “XX Coppa Green Racing Club”, “XI Coppa Raffaele Iacobellis”, “VII Coppa delle Dame”, “V Trofeo Alfisti Irpini”, “III Trofeo Cavalleria Irpina”, “V Coppa del Greco di Tufo”, “V Coppa Circuito del Laceno” e il “IV Trofeo Regolarità Città di Avellino”).

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *