sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Paolo Ferrero lancia la sfida per Rifondazione: «Al fianco dei più deboli, in difesa del lavoro»

Pubblicato in data: 9/3/2010 alle ore:10:30 • Categoria: Attualità, Politica, Prc

prc_paolo-ferrero_1Il candidato presidente della Campania nell’ambito della Federazione della sinistra, Paolo Ferrero (foto), da Avellino lancia la sfida per le regionali di fine mese. «Nel silenzio più totale – dice – è passata una legge che determina condizioni peggiorative per i lavoratori, sia per i nuovi assunti che per quelli già impiegati, che permetterà il ricatto totale da parte dei datori di lavoro e la possibilità di non tener conto delle tutele stabilite dall’articolo 18 della Costituzione. Una legge incostituzionale, approvata nella totale indifferenza di Pd ed Idv, da cui rivendichiamo orgogliosamente l’autonomia, e per il respingimento della quale incontrerò questa sera stessa il presidente della Repubblica, Napolitano». I punti fondamentali del suo programma sono innanzitutto il lavoro: creare occupazione contrastando le politiche liberistiche che hanno determinato la crisi ed operare una nuova politica industriale, che generi occupazione attraverso investimenti pubblici sulle energie rinnovabili, la priorità. Riorganizzare la Sanità pubblica, con un nuovo sistema di nomina dei manager basato su curricula posti sul web, selezioni ad opera di figure super partes di valore nazionale e una conseguente diminuzione del 25 % delle risorse assegnate al privato in favore del pubblico, da operare in 5 anni. 
Per il candidato al consiglio regionale, Tony della Pia: «Preso atto del fallimento del sistema industriale – spiega – la nostra idea è che bisogna ripartire dal territorio. Occorre valorizzare l’agricoltura ed i prodotti tipici, creando consorzi ed eccellenze, e incentivare la vocazione turistica della aree irpine». In lista anche Rossella Iacobucci, Giuseppe Tartaglia, Carmen Rita Peluso e Roberto De Filippis.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *