mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Emergenza neve e falò di San Sabino, Strumolo (Pdl): “Allarme annunciato, Comune disorganizzato”. Prezioso (Fli): “Pensate ai disagi dei cittadini e dopo al focarone”. Del Mauro (Pdl): “Disagi uguali in tutta Italia, non condivido la scelta del sindaco su delega a Moschella”

Pubblicato in data: 8/2/2012 alle ore:16:15 • Categoria: Cronaca, Futuro e Libertà per l'Italia, Pdl, Politica

falò san sabinoEra un’emergenza annunciata, l’Amministrazione avrebbe potuto organizzarsi in tempo per avere qualche mezzo in più per affrontare la situazione. Farsi cadere ora il mondo addosso non gioca certo a loro favore. Per il falò, invece, non mi sento di criticare, certo è consigliabile non prendere l’auto se non per le emergenze almeno finché non vengono rimossi i pericolosi cumuli di neve ai bordi delle strade. Da cittadino vedo che le cose non sono state gestite bene“, insomma secondo il coordinatore cittadino del Pdl, Attilio Strumolo, il Comune ha perso un’altra occasione per poter fare bella figura semplicemente giocando d’anticipo sull’allarme meteo.
Più drastico Antonio Prezioso (Fli): “E’ semplicemente vergognoso, – afferma il consigliere comunale – c’è gente che ancora non riesce ad uscire di casa e si pensa a liberare la piazza per il falò? Per di più il sindaco ha diffuso un’ordinanza in cui raccomanda, tra l’altro, ai cittadini di non lasciare le abitazioni se non in caso di necessità. Sono certo che San Sabino sarebbe più contento se si pensasse prima ad eliminare i disagi che affliggono gli atripaldesi, piuttosto che spalare la neve in piazza Umberto I per poter accendere il focarone. Ma la carità cristiana dove è finita? In piena emergenza bisognerebbe pensare a riportare alla normalità la nostra città. San Sabino capirebbe“. Anche secondo Massimiliano Del Mauro organizzandosi in anticipo si poteva gestire meglio l’emergenza che ha colpito in egual modo tutta l’Italia: Non amo le polemiche fini a se stesse, è evidente che non siamo attrezzati per un’emergenza neve come questa che non si ripeteva dal lontano ’85 – afferma il consigliere dimissionario del Pdl -. I disagi si sono avuti in tutta Italia, qui abbiamo avuto sabato una mezza giornata di disagio ma grazie agli interventi di Comune, Provincia, Protezione Civile e tutti coloro che si sono impegnati le strade sono libere. Magari nei giorni precedenti si sarebbe potuto fare qualcosa di più  per porre in essere un intervento preventivo. Ben venga il falò di questa sera. Tutt’altra considerazione va fatta in merito alla questione delega di Emilio Moschella, mi sarei aspettato dal sindaco un comportamento diverso, al suo posto sarei stato fermo e avrei assunto tutte le responsabilità nelle mie mani“.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *